
“Un sogno divenuto realtà. Finalmente la città di Cagliari ha una strada intitolata alle decine di vittime dei bombardamenti del 1943”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”. I volontari di SdR grazie al socio Gianni Dessalvi hanno contribuito a cancellare “un buco nero nella toponomastica cittadina risvegliando il diffuso sentimento di partecipazione al doloroso indimenticato evento”.
L’intenso lavoro di un gruppo di testimoni, tra cui i due cugini omonimi Gianni Dessalvi, è stato infatti premiato dall’amministrazione comunale del capoluogo sardo. A settant’anni dai tragici eventi, che colpirono a morte una città già duramente provata, due targhe renderanno indelebile il ricordo del sacrificio di tanti cagliaritani – uomini, donne e bambini inermi – falciati da un’assurda guerra.
Al Sindaco Massimo Zedda e agli amministratori, domani 10 dicembre 2013, nello spazio dei Giardini Pubblici, in Terrapieno, dove verranno collocate le targhe di intitolazione, si uniranno i testimoni del disastro, i volontari dell’associazione culturale “Socialismo Diritti Riforme” e tutti quei cittadini che con 660 firme hanno sostenuto l’impegno del socio SdR Gianni Dessalvi. Nell’occasione verrà collocata una corona di alloro e fiori in ricordo delle vittime.