Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home oristano

Il Tar Sardegna respinge la Saras ad Arborea: stop alle trivelle

di Redazione Cagliari Online
23 Giugno 2017
in oristano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

No alla “speculazione energetica”, come la definiscono gli ambientalisti. No alle trivelle, no ai progetti calati dall’alto sulla pelle degli abitanti. Una mazzata durissima alla Saras arriva da Tar Sardegna,  con la sentenza Sez. II, 2 ottobre 2015, n. 1057, che ha respinto il ricorso della Saras s.p.a. contro la dichiarazione di improcedibilità emessa dal Servizio S.A.V.I. della Regione autonoma della Sardegna quale drastica conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativa al progetto di perforazione esplorativa per la ricerca di gas naturale a due passi dallo Stagno di S’Ena Arrubia.

 “L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus- spiega Stefano Deliperi- grazie al prezioso operato dell’avv. Lia Pacifico intervenuta nel giudizio avverso il ricorso della Società energetica in difesa del provvedimento regionale e al fianco del Comune di Arborea, esprime grande soddisfazione per la pronuncia del Giudice amministrativo sardo. Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha continuamente sostenuto – con azioni legali e di sensibilizzazione – la più strenua opposizione allaspeculazione energetica ed è al fianco della comunità locale di Arborea, del Comitato “No al progetto Eleonora” e di chiunque vorrà difendere fino in fondo l’ambiente, la salute e il contesto economico-sociale arborense minacciato dalla più arrogante speculazione energetica.

E dopo la decisione del Tar arrivano le precisazioni della Saras. “Prendiamo atto della decisione assunta dal Tribunale amministrativo regionale. Al di là degli aspetti legali che saranno oggetto di valutazione, fin dal principio ci siamo impegnati in un progetto imprenditoriale sviluppato secondo i migliori standard tecnici e di ricerca della compatibilità ambientale, anche in linea con i permessi di ricerca regionali”. 

La Saras intanto in un comunicato replica: “Prendiamo atto della decisione assunta dal Tribunale amministrativo regionale. Al di là degli aspetti legali che saranno oggetto di valutazione, fin dal principio ci siamo impegnati in un progetto imprenditoriale sviluppato secondo i migliori standard tecnici e di ricerca della compatibilità ambientale, anche in linea con i permessi di ricerca regionali”. 

Tags: arboreasarastar
Previous Post

Mara Orsini e il suo sogno nel cassetto: diventare una brava cantante

Next Post

I nuovi medici cagliaritani? Saranno tutti sardi: sbaragliato il test

Articoli correlati

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Gonnosfanadiga: atti vandalici a Pardu Mannu, il sindaco chiude l’area verde e promette le foto trappole

L’ultimo saluto al vicesindaco di Scano Montiferro: oggi il funerale di Piero Ghiaccio, ucciso da un’auto pirata

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Dramma a Porto Torres, ritrovato un cadavere nelle acque del Golfo dell’Asinara

Next Post

I nuovi medici cagliaritani? Saranno tutti sardi: sbaragliato il test

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025