Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Il Pd Trexenta: “Con la nuova statale 128 riparte tutto il territorio”

di Redazione Cagliari Online
24 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ha finalmente aperto al traffico la Strada Statale 128, “Centrale Sarda” ed il Pd Trexenta esprime per questo viva soddisfazione. La consegna della strada all’Anas è avvenuta con una breve cerimonia al bivio Gesico-Selegas alla presenza dell’assessore regionale dei lavori pubblici Paolo Maninchedda, il capo compartimento Anas per la Sardegna Valerio Mele, i Sindaci dei Territori, Trexenta, Sarcidano, Barbagia di Seulo e soprattutto cittadini automobilisti.

“La nuova “bretella” che dalla rotonda di Gesico-Suelli. spiegano Carlo Carta e Corrado Secci del Pd Trexenta-  porta direttamente su quella di Senorbì-Barrali, permette agli automobilisti di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza, grazie al bypassaggio dei centri abitati di Suelli e di Senorbì. Contribuirà a dare alla Sardegna una viabilità più al passo con i tempi e consentirà ai paesi della Trexenta, del Sarcidano e della Barbagia di Seulo di essere più vicini a Cagliari, ponendo fine all’isolamento che ha pesantemente condizionato la crescita e lo sviluppo del territorio. Il tutto nella speranza che riducendo distanze, tempi e costi di trasporto di persone e merci possano aiutare lo spostamento dei flussi turistici e gli scambi commerciali.

Non a caso è stato considerato tra gli investimenti più importanti (intervento di preminente interesse regionale e nazionale) che la Regione ha destinato alla viabilità delle zone interne dell’Isola. Il tracciato originale della Ss. 128 ha rappresentato per secoli la più antica via di collegamento con il centro della Sardegna e sostanzialmente, fino all’apertura di oggi, è rimasta immutata rispetto alla sua configurazione originaria ormai risalente agli anni ’60.

Con questa nuova apertura un primo segnale è stato dato, certo non basta e rimangono tante incompiute da portare a termine come la Sp.42 Gesico-Villamar che unisce in un solo colpo tanti territori con la Marmilla ancora da asfaltare, ed altre come la 194 e la stessa Ss.128 nei tratti rimanenti verso Mandas e soprattutto Monastir. Il Partito Democratico della Trexenta è convinto che rimane ancora molto da programmare e realizzare. Pensiamo ad esempio alla Guasila-Serrenti, che consentirebbe a molte popolazioni un veloce inserimento sulla 131. E’ intenzione del Pd Trexenta aprire subito una vertenza nei confronti della Regione che non riguardi solo la viabilità, ma anche Scuola, Trasporti, Agricoltura, Ambiente e Sanità. Il tutto in rispetto dei “7 punti per la Trexenta” concordati nel 2014 con il Presidente Francesco Pigliaru. Ci confronteremo nelle prossime settimane con Anci e forze sociali sulle emergenze del Territorio. Organizzeremo tavole rotonde a cominciare da quella sulla Sanità.

Questo territorio riparte, se si raccolgono le istanze della gente, se dialogo e confronto riprendono coinvolgendo davvero tutti e soprattutto se onestà e serietà diventeranno regola e non eccezione!”, 

Tags: statale 128trexenta
Previous Post

Ctm, Biglietto Solidale: una piccola azione e regali un grande viaggio

Next Post

Codonesu e il morbo di Sel: “Quel partito non c’entra con la sinistra”

Articoli correlati

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Next Post

Codonesu e il morbo di Sel: "Quel partito non c'entra con la sinistra"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025