Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Il miglior yogurt caprino d’Italia è del Sulcis: premiata Sa Craberia

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in sardegna, sulcis

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Federica Melis

 

E’ del Sulcis il miglior yogurt naturale di capra d’Italia. Prodotto dalla ditta “Sa Craberia”, una piccola azienda artigiana agro-pastorale di Carbonia, che alleva capre murciane.  Il bel riconoscimento ricevuto a Cremona, lo scorso 29 ottobre, dove l’azienda del sud Sardegna si è classificata prima nel 7^ concorso nazionale di Agry Yogurt, in occasione delle fiere zootecncihe internazionali, superando un’agguerrita selezione.

“Con la preziosa collaborazione del mio staff a livello familiare – spiega il titolare Antonangelo Brau-  siamo riusciti a trasformare e commercializzare in Sardegna  il nostro latte e il nostro yogurt cremoso. Nonostante le tante difficoltà che tutt’ora affrontiamo nel settore agro-pastorale in Sardegna, la crisi economica, il lento sviluppo del mercato di commercializzazione, il farraginoso sistema burocratico, ma soprattutto i disagi e ostacoli che si trova ad affrontare ogni giorno il territorio  del Sulcis-Iglesiente, non ci siamo fatti abbattere e abbiamo continuato a perseguire il progetto”.

La tenacia è stata infatti premiata, con questo significativo premio. Brau aggiunge poi che “le capre di Sa Craberia vengono allevate nel rispetto del benessere animale, i capi possono entrare e uscire dalla stalla in qualsiasi momento e godere di ampi spazi per il pascolo.” E forse sarà proprio per questo rispetto nei confronti degli animali che il prodotto è così buono da essere stato premiato.

Tags: naturalesulcisyogurt
Previous Post

Ogliastra, scoperta l’identità dello scheletro trovato in una grotta

Next Post

Promessa mantenuta: sindaco di Assemini in fascia sardo-tricolore

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Ricercato per omicidio stradale: moldavo fermato all’aeroporto di Olbia e arrestato

Il fuoco non dà tregua: scoppia un incendio sulla statale, chiuso l’aeroporto di Olbia

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, lavoratori senza stipendio: scatta la protesta dei sindacati, appello alla Regione

Aeroitalia denunciata da Adiconsum: “Troppi costi aggiuntivi e ingiustificati per i passeggeri della Sardegna”

Nuove disposizioni in aeroporto, Aeroitalia conferma il controllo dei documenti per i viaggiatori in continuità territoriale

Next Post

Promessa mantenuta: sindaco di Assemini in fascia sardo-tricolore

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025