Domenica 20 ottobre si terrà un concerto con l’Orchestra da Camera della Sardegna diretta dal Maestro Simone Pittau e con la straordinaria presenza di Paolo Fresu alla tromba e Simone di Bonaventura, virtuoso bandoneonista di fama internazionale.
Il concerto si inserisce all’interno della VI edizione del Culture Festival organizzato dall’associazione Sardinia Pro Arte.
I 30 musicisti dell’Orchestra da Camera della Sardegna si esibiranno a partire dalle ore 18 per quasi 2 ore per un concerto che sicuramente resterà scolpito nella memoria di appassionati e non. L’ensemble si ritrova a due anni di distanza, dopo la felice esperienza delle Miniere di Montevecchio del 2011, con un nuovo concerto che si preannuncia ancora più emozionante. Una selezione di brani jazz, che sapranno coinvolgere non solo gli estimatori, ma anche i neofiti del genere.
Per questo grande evento jazz sono attese oltre 2mila persone da tutta la Sardegna.
Il biglietto unico è in vendita al costo di 10,00 euro nei seguenti supermercati Nonna Isa:
Alghero (Monte Agnese e Viale Europa); Assemini (Corso Europa), Cagliari (Via Sonnino e Viale Elmas), Domusnovas (Via delle Libertà), Guspini (Via 25 Aprile); Iglesias (Viale Villa di Chiesa); Pirri (Piazza Italia), San Gavino (Via Grazia Deledda); Sanluri (via Carlo Felice), Sardara (Via Cagliari), Sassari (La Piazzetta), Senorbì (Via S.Pellico); Sorso (via Cottoni), Villacidro (Via Parrocchia e Sant’Ignazio).
Inoltre i biglietti saranno disponibili anche all’entrata due ore prima del concerto.
Ai portatori di handicap sarà garantito l’ingresso omaggio. Per coloro costretti su sedia a rotelle ci sarà un’area riservata a ridosso del palco.
Appuntamento quindi per tutti Domenica 20 ottobre alle ore 18 al Centro Commerciale Sant’Ignazio di Villacidro. Si ringraziano per la collaborazione i nostri partner: Casar, birra Ichnusa, Mentadent, Pasta di Sardegna, cioccolato Rivolì, Hotel Sa Rocca di Guspini e Printedita. Per ulteriori informazione visita il sito www.Culturefestival.eu e www.nonnaisa.com