Il Giornalino di Siliqua è stato fondato nel 2005 ed è seguito attualmente da circa 4.500 lettori. La maggior parte lo leggono sul web. Tra questi lettori circa un migliaio sono persone che per motivi di lavoro hanno dovuto lasciare la loro terra e il loro paese per recarsi altrove in cerca di fortuna. Nel periodico siliquese hanno trovato una sorta di cordone ombelicale che li tiene informati sulle vicende che riguardano il loro paese d’origine. Molti di loro, per questo motivo, inviano spesso email di apprezzamento e ringraziamento alla redazione, dove in genere mettono in risalto il fatto che grazie a questa iniziativa si sentono più vicini al loro paese. La redazione del Giornalino di Siliqua è così composta: Roby Collu (direttore responsabile), Luca Sida (direttore editoriale), Gino Iannello, Anna Rita Cardia, Giuliana Mallei, Anna Bruna Muru, Matteo Cabras, Michele Antonio Corona, Carmen Salis, Ettore Massa, Alice Deidda, Marta Melis, Grazia Secci e Marco Piras.
Roby Collu, fondatore e direttore responsabile del Giornalino di Siliqua, descrive e fa sapere lo scopo di questa iniziativa, che sinora ha riscosso un notevole successo. «E’ da circa dieci anni e mezzo che mandiamo avanti quest’attività giornalistica, eseguita a livello “dilettantistico”, ma sempre con la massima puntualità e con diversi collaboratori che si sono alternati nel corso di questi anni. Il tutto è stato svolto in modo libero, autonomo e trasparente, ma nel rispetto della deontologia professionale. Senza padroni, né padrini. Abbiamo, sempre, dato spazio ai nostri lettori e collaboratori, pubblicando notizie, curiosità, tradizioni, contixeddus in lingua sardo-campidanese, rubriche, annunci, eventi, anniversari, manifestazioni sportive, culturali, civili e religiose; abbiamo inoltre pubblicato tantissime e interessantissime foto d’epoca del paese e dei suoi abitanti, intervistato tantissimi emigrati, evidenziato i problemi del paese e tutto ciò che ci è stato proposto dai nostri lettori. Nel corso di questi anni abbiamo messo in campo impegno e passione, dedicando il nostro tempo libero al fine di offrire un discreto servizio d’informazione ai nostri concittadini e lettori».
Il Giornalino cartaceo, è disponibile a Siliqua nei seguenti punti di distribuzione: tabaccheria di Roberto Devino, cartolibreria di Katia Orru’, cartolibreria di Frongia Gabriella, enoteca e surgelati di Fabrizio Pitzianti, frutta e verdura di Simona Melis. Mentre la versione online è sul sito web: giornalinodisiliqua.altervista.org o sul sito del Comune di Siliqua: www.comune.siliqua.ca.it