Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Il Festival dei Tacchi tra Jerzu e Ulassai dal 1 al 10 agosto

di Redazione Cagliari Online
27 Giugno 2017
in sardegna, sassari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dal 1 al 10 agosto i comuni di Jerzu e Ulassai ospiteranno la 17^ edizione di Ogliastra Teatro – Festival dei Tacchi, atteso appuntamento estivo curato dal Cada Die Teatro.

Numerose le proposte in cartellone, dal teatro al circo, passando per la formazione e la letteratura con Libri in scena.
Varie anche le attività rivolte al pubblico, tese alla promozione e alla scoperta del territorio: visite guidate, laboratori, lezioni di yoga en plein-aire, percorsi enogastronomici e degustazioni, in collaborazione con gli operatori culturali e turistici locali.

 

1- 10 agosto Jerzu, Ulassai


LUNEDI’ 01

Ulassai, ore 11:30
Visita guidata Stazione dell’Arte

Jerzu, Cantina Antichi Poderi
Cantiere Teatrale Nel regno degli uccelli


MARTEDI’ 02

Ulassai, ore 11:30
Visita guidata Grotta Su Marmuri

Jerzu, Cantina Antichi Poderi
Cantiere Teatrale Nel regno degli uccelli


MERCOLEDI’ 03

Osini, ore 11:00
Escursione Taccu

Jerzu, Cantina Antichi Poderi
Cantiere Teatrale Nel regno degli uccelli


GIOVEDI’ 04

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Ulassai, Cooperativa tessile Su Marmuri, ore 11:30
Corso di tessitura

Jerzu, Cantina antichi Poderi, ore 17:00
Visita guidata Cantina Antichi Poderi

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 19:00
Cada Die Teatro
Nel regno degli uccelli

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
Il Melarancio
E venne la notte


VENERDI’ 05

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Ulassai, Piazza del Comune, ore 11:00
Escursione sul monte Tisiddu

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 17:30
Cada Die Teatro
Nel regno degli uccelli

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 19:30
Marco Paolini
Numero Primo_studio per un nuovo album

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
Toni Servillo
Il giorno del giudizio 1

 

SABATO 06

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Ulassai, Piazza Barigau, ore 11:30
In bici alla scoperta di Maria Lai

Ulassai, Lavatoio, ore 18:00
Bachisio Bandinu con Celestino Tabasso
Noi non sapevamo – Ed. Il Maestrale*

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 21:30
Marco Baliani, Lella Costa
Human

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 23:30
Toni Servillo
Il giorno del giudizio 2

 

DOMENICA 07 

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Jerzu, Museo, ore 11:00
Toni Servillo con Bachisio Bandinu, Piero Carta e Paola Pilia
Raccontare “Il giorno del giudizio”

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 18:00
Giancarlo Biffi
Gufo Rosmarino*

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 19:30
Marco Paolini
Numero Primo_studio per un novo album

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 21:30
Toni Servillo
Il giorno del giudizio 3


LUNEDI’ 08 

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Ulassai, nelle case, ore 10:00
Corso di cucina ogliastrina

Ulassai, Lavatoio, ore 17:30
Francesco Abate con Francesca Saba
Mia madre e altre catastrofi – Ed. Einaudi*

Ulassai, Lavatoio, ore 19:00
Michela Murgia con Claudia Carta
Chirù – Ed. Einaudi*

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 20:15
Animal Religion
Tauromàquina

Ulassai, Stazione dell’Arte, ore 22:00
Toni Servillo
Il giorno del giudizio 4

 


MARTEDI’ 09 

Jerzu, Bosco di Sant’Antonio, ore 9:30-10:30
Yoga nel bosco

Jerzu, Bosco Sant’Antonio, ore 11:30
Caccia al tesoro naturalistica

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 18:00
Marco Manchisi con i Cuori di Panna Smontata
Il corpo di Totò

Jerzu, Museo, ore 19:30
Giacomo Mameli con Bastiana Madau
La ragazze sono partite – Ed. CUEC*

Jerzu, Cantina Antichi Poderi, ore 21:30
Chourmo e Cada Die Teatro
Di mare in mare

MERCOLEDI’ 10

Jerzu, Calici di stelle
Visite e degustazioni per le cantine di Jerzu

Jerzu, Museo, ore 11:00
Gesuino Némus con Nino Melis
La teologia del cinghiale – Ed. Elliot*

Tags: festival tacchi
Previous Post

“Dalle aurore boreali ai deserti. Viaggio di immagini e versi” a Pula

Next Post

Escursione a Punta La Marmora: la cima più elevata del Gennargentu

Articoli correlati

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

A Barumini nuova scoperta eccezionale nel cuore del sito nuragico di Nurax’e Cresia

A Barumini nuova scoperta eccezionale nel cuore del sito nuragico di Nurax’e Cresia

Partorì e nascose il figlio sotto un’auto parcheggiata a Osilo: chiesti dieci anni

Partorì e nascose il figlio sotto un’auto parcheggiata a Osilo: chiesti dieci anni

Sanità, in Sardegna è sempre peggio: “A 79 anni mi hanno fissato una risonanza nel 2028, è una vergogna”

Sanità, in Sardegna è sempre peggio: “A 79 anni mi hanno fissato una risonanza nel 2028, è una vergogna”

Tragedia in una cava di Buddusò: muore a 73 anni schiacciato da una gigantesca lastra di marmo

Tragedia in una cava di Buddusò: muore a 73 anni schiacciato da una gigantesca lastra di marmo

Next Post

Escursione a Punta La Marmora: la cima più elevata del Gennargentu

ULTIME NOTIZIE

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025