Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home calcio

Il Cagliari in caduta libera: a Marassi nuova sconfitta contro la Samp

di Redazione Cagliari Online
22 Giugno 2017
in calcio, sport

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nella settima giornata di ritorno, il Cagliari (che non vince da 6 gare) nell’anticipo giocato oggi alle 18,00  è uscito sconfitto nel match contro la Sampdoria di Mihajlovic. L’undici di Zola anche al Marassi ha disputato una gara a corrente alternata, giocando tutto sommato senza la giusta convinzione e concentrazione, creando soltanto qualche rara occasione da rete con Longo. Poi però su una palla inattiva è arrivato il gol di De Silvestri e la gara si è messa in salita per i rossoblù che si sono trovati in svantaggio. Il Cagliari ha provato a reagire con M’Poku (il migliore dei suoi), senza però riuscire a riequilibrare le sorti dell’incontro. Nella ripresa è arrivato il gol del ko con un bolide di Eto’o.

GLI SCHIERAMENTI. Gianfranco Zola ha riproposto lo schieramento ad albero di Natale con lo schema 4-3-2-1, con Brkic in porta; davanti a lui Gonzalez, Capuano, Rossettini e Avelar; sulla linea mediana Dessena, Crisetig e M’Poku; sulla trequarti Farias e Cossu; in avanti Longo. L’allenatore della Sampdoria Sinisa Mihajlovic, ha risposto col 4-3-3: con Viviano tra i pali; in difesa De Silvestri, Silvestre, Romagnoli e Regini; sulla linea di centrocampo Acquah, Palombo e Obiang; le punte sono Muriel, Eto’o e Eder. Ha diretto l’incontro l’arbitro Dino Tommasi della sezione di Bassano del Grappa.

PRIMO TEMPO. La Sampdoria è partita con grande determinazione e si è resa subito pericolosa su palla inattiva, liberando in area Romagnoli, che per fortuna era in netta posizione fuorigioco. Il Cagliari non è rimasto a guardare ed ha risposto con un tiro cross di Longo che ha attraversato lo specchio della porta difesa da Viviano, sfiorando la traversa. I padroni di casa hanno poi cercato di pressare, collezionando alcuni tiri dalla bandierina, ma la retroguardia rossoblù si è difesa senza problemi. I blucerchiati hanno provato a trovare la soluzione con tiri dalla distanza, terminati tutti ampiamente fuori dallo specchio. M’Poku ha fatto vedere di che pasta è fatto confezionando alcune belle giocate, non sfruttate dai compagni di reparto. A centrocampo alcuni giocatori hanno giocato con troppa sufficienza, sbagliando troppi passaggi elementari. Dopo il minuto 20 la gara si è accesa. Prima la Samp si è resa pericolosa con un cross basso e teso di Eder che ha attraversato lo specchio della porta. Poco dopo azione da gol del Cagliari: Avelar dalla sinistra ha fatto partire un cross per Longo che ha calciato di prima intenzione, ma Viviano si è superato con un prodigioso intervento. Sull’azione successiva fallo in area subito da Avelar, ma l’arbitro non se l’è sentita di fischiare il penalty. Al minuto 33, la Samp è passata in vantaggio: su azione d’angolo c’è stata un’incornata del difensore De Silvestri che si è infilata in rete, 1-0. I rossoblù hanno risposto con un tiro dalla distanza di M’Poku che ha sorvolato la traversa.  

SECONDO TEMPO. Nella ripresa la gara è iniziata sugli stessi binari del primo tempo: col Cagliari che ha provato a impostare il gioco e la Samp pronta a partire di rimessa. M’Poku con grande personalità ha provato a trascinare i suoi, ma le azioni nei primi 15’ di gioco sono state improduttive, anche perché i rossoblù sotto porta sono stati poco incisivi. Zola ha provato a cambiare modulo (4-4-2) facendo entrare un attaccante (Sau), al posto di un centrocampista (Dessena). Il Cagliari si è buttato in avanti in cerca del pareggio, ma la Samp si è resa pericolosa in contropiede con Obiang che ha calciato a botta sicura, ma Brkic gli ha negato la gioia del gol con una prodigiosa parata. Era il preludio al raddoppio che è arrivato al minuto 27 con una fucilata di Eto’o che si è infilata alle spalle di Brkic, 2-0. Ma è ancora la Samp a rendersi pericolosa con un gran tiro dal limite di Eder deviato in angolo dal portiere rossoblù. Espulso poi Avelar per doppia ammonizione e Cagliari in 10: piove sul bagnato.  Dopo questa ennesima sconfitta il Cagliari ha ormai un piede in serie B.

LE PAGELLE ROSSOBLÚ: Brkic 6; Gonzalez 5,5, Rossettini 6, Capuano 5,5, Avelar 5; Dessena 5 (st Sau 6), Crisetig 6 (st Husbauer 5), M’Poku 6,5, Farias 5, Cossu 5, Longo 6. All. Zola 5.

PROSSIMO TURNO. Il Cagliari giocherà Domenica 15 marzo al Sant’Elia contro l’Empoli; mentre la Sampdoria giocherà allo stadio Olimpico contro la Roma di Garcia.

Tags: Cagliarisampdoria
Previous Post

Cagliari, i bolidi del rally colorano la città: grande show al porto

Next Post

La Regione smentisce l’Unione Sarda: “Inquinamento? Falsità dannose”

Articoli correlati

Lo straziante addio alle stelle del calcio Diogo Jota e suo fratello Andrè Silva, morti in un incidente stradale

Lo straziante addio alle stelle del calcio Diogo Jota e suo fratello Andrè Silva, morti in un incidente stradale

“Caro Presidente Giulini, mio figlio disabile respinto dal Cagliari Point”: la lettera amara di un padre alla società rossoblù

“Caro Presidente Giulini, mio figlio disabile respinto dal Cagliari Point”: la lettera amara di un padre alla società rossoblù

Nuovo stadio del Cagliari, è di nuovo tutto fermo: “La presidente Todde ignora il progetto e i cagliaritani”

Nuovo stadio Sant’Elia, ecco il via libera fondamentale: ok alla compatibilità ambientale, ora servono i soldi di Giulini

La tragedia del calciatore Diogo Jota morto in un incidente in Spagna: si era sposato 10 giorni fa

La tragedia del calciatore Diogo Jota morto in un incidente in Spagna: si era sposato 10 giorni fa

Cagliari, cala il sipario sul bar del Cagliari di Giulini: dopo nove anni chiude lo storico locale nel Largo, lavoratori ko

Cagliari, cala il sipario sul bar del Cagliari di Giulini: dopo nove anni chiude lo storico locale nel Largo, lavoratori ko

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Next Post

La Regione smentisce l'Unione Sarda: "Inquinamento? Falsità dannose"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025