
Una delle vittorie più importanti del Cagliari sul Livorno è sicuramente quella della stagione 2005/06, uno dei campionati più difficili della storia recente rossoblù. In quella annata si sono susseguiti alla guida tecnica quattro allenatori (Tesser, Arrigoni, Ballardini e Sonetti) e la squadra ha dovuto soffrire parecchio per guadagnarsi la permanenza nella massima serie. Un passo importante per la salvezza è stato fatto proprio allo stadio “Armando Picchi”.
E’ il 5 marzo del 2006 e l’undici di Sonetti ha bisogno di una vittoria per tirarsi fuori dalla zona pericolosa. Il Livorno, guidato da Carletto Mazzone, si trova in una buona posizione di classifica ma, con l’avvento del tecnico di Trastevere, soffre di “pareggite” e rischia di perdere il treno per la qualificazione Uefa. Il primo tempo è avaro di emozioni e le uniche azioni degne di nota sono un tiro da fuori di De Ascentis che finisce di poco a lato mentre il Cagliari reclama un rigore per una gomitata di Galante ad Abeijon in piena area di rigore. Nella seconda frazione i portieri Chimenti e Amelia, che fino ad allora sono stati inoperosi, vengono chiamati spesso in causa per salvare il risultato. Ma al 31’ i rossoblù passano: Gobbi in percussione centrale semina il panico tra gli avversari, la palla arriva a Suazo che di sinistro buca Amelia. Dopo la rete del vantaggio il Cagliari spinge per cercare il raddoppio ma Langella si divora un goal da solo davanti al portiere. Poco dopo Bakayoko con un gran tiro chiama in causa “Sant’Antonio Chimenti” (così veniva chiamato da Bruno Corda in radiocronaca) che, con un colpo di reni, manda in angolo. Poi, in pieno recupero, Capone non riesce a chiudere i conti sparando addosso all’estremo difensore avversario a due passi dalla porta. Al triplice fischio Sonetti può tirare un sospiro di sollievo. Il Cagliari, dopo più di anno, vince in trasferta. L’ultima vittoria lontano dalle mura amiche era datata 28 novembre 2004, Lazio-Cagliari 2-3 con goal vittoria di Gianfranco Zola.
Mercoledì lo scenario sarà completamente diverso e il Cagliari cercherà i tre punti per riscattare il pareggio contro la Samp per poi affrontare l’Inter con la giusta serenità. Gli attaccanti rossoblù sono pronti ad emulare la prodezza di “King David” per portare a casa la vittoria.