Il basso dei rilievi, a Quartu una mostra di Renzo Marco Banci

Inaugurazione: sabato 30 novembre – ore 19 – Sala Michelangelo Pira, via Brigata Sassari

Le visioni surreali di un artista artigiano che indaga la vita con il filtro dell’ironia. Sarà inaugurata sabato 30 novembre, alle 19.00, nella sala Michelangelo Pira, la mostra “Il basso dei rilievi – Le visioni surreali sulla poetica dell’amore” di Renzo Marco Banci, organizzata da Team Art in Progress Pubart con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena.
Renzo Marco Banci è un industrial designer originario di Prato che riversa nella sue opere i tratti del tecnico visionario e l’ironia mai insonne del toscano. I quadri in esposizione, in tutto venticinque, sono il frutto di tre anni di ricerca con un’attenzione quasi maniacale per i materiali che Banci va a trovare nella vita di tutti i giorni, riciclando oggetti per i quali reinventa forme e destini.
Tema ricorrente delle opere è la rappresentazione dell’eros, proposto sempre con giocosa e fanciullesca ironia, grazie all’espediente di accostare a ciascun quadro un pannello con testi brevi che non definiscono, ma moltiplicano le chiavi di lettura dell’opera.
L’arte del riciclo raggiunge gli esiti più estremi nelle sculture che completano l’esposizione. Questa volta le opere sono frutto del collettivo Pubart che comprende diversi artisti tra cui Renzo Marco Banci e Antonio Puddu.
Sarà possibile visitare la mostra sino a lunedì 2 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Ingresso libero.
Al termine dell’inaugurazione è previsto un rinfresco.  


In questo articolo: