Meno otto. Tra gli appassionati della grande musica è iniziato il conto alla rovescia per uno tra gli appuntamenti più esaltanti della primavera cagliaritana: “Arrivano gli alieni tour 2016” Stefano Bollani Piano Solo.
Questo evento unico in Sardegna – proposto da SEM Organizzazione per il cartellone del XIII Festival Internazionale Musica e Spettacoli 2016 Pop a Impatto Zero” con l’eclettico musicista, scrittore, ideatore e conduttore di programmi TV e ancora interprete teatrale fiorentino è in programma mercoledì 18 maggio alle ore 21,30 all’Auditorium del Conservatorio G.P. da Palestrina in Piazza Ennio Porrino a Cagliari.
Considerato da pubblico e critica come uno dei più talentuosi pianisti contemporanei e artisti a tutto tondo, Stefano Bollani ritorna nel capoluogo isolano con “Arrivano gli alieni” – tratto dal titolo del terzo disco in solo dopo Smat Smat (2003) e Piano solo (2007) – per offrire con tutta la sua simpatia e la cristallina genialità, un turbinoso viaggio dove reminiscenze jazz, celebri evergreen sudamericane, funk e altro ancora sono tenute insieme dalla sua voce e dalle note del pianoforte acustico.
“Volevo fare il cantante. Ho iniziato a suonare il piano a sei anni per poter un giorno accompagnare la mia voce. Oggi invece è la mia voce ad accompagnare il pianoforte”.
Arrivano gli alieni è un travolgente viaggio attraverso le forme espressive del mondo, che sintetizza tutto l’esaltante percorso dell’artista, dal suo viscerale amore per il jazz alla canzone brasiliana, dalla musica degli anni ’40 agli immancabili medley del finale. Un gran contenitore dove tra memoria e sentimenti c’è spazio anche per l’improvvisazione.
In attesa di quest’ unica data nell’isola, la disponibilità in prevendita dei biglietti è agli sgoccioli, infatti, a meno di una settimana il concerto si avvia al sold out. Per prenotare i residui biglietti ci si può rivolgere fino alle ore 12 di mercoledì 18 maggio presso il circuito www.liveticket.it oppure al Box Office (www.boxofficesardegna.it, Viale R. Margherita 43, Cagliari tel. 070 657428; e mail: [email protected].).