Golose ricette: il tronchetto di Natale

I dolci delle feste

Il tronchetto di Natale è un dolce tradizionale delle festività natalizie realizzato con un rotolo di pasta biscotto farcito di confettura o crema e ricoperto di cioccolato. Come accade per tutte le ricette più amate, può essere realizzato in molte versioni diverse. Le più diffuse prevedono una farcia alle castagne, alla crema o al cioccolato.

Ingredienti per la pasta biscotto:
90 g di farina tipo 00
120 g di zucchero a velo
4 uova medie
un cucchiaio colmo di succo di limone
un cucchiaino colmo di lievito per dolci
un pizzico di sale

Ingredienti per la farcitura:
150 g di confettura a piacere

Ingredienti per la copertura al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente tritato
150 ml di panna da montare
un cucchiaio raso di zucchero a velo

Procedimento

Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Da parte montate gli albumi insieme a un pizzico di sale. Incorporate gli albumi montati al composto di tuorli e zucchero alternandoli con la farina setacciata con il lievito. Mescolate dal basso e aggiungete anche il succo di limone.

Foderate con la carta da forno una teglia rettangolare 35×45 cm, distribuitevi l’impasto e livellate bene con una spatola. Infornate la pasta biscotto a 170° per circa 15-20 minuti. Sfornatela, lasciatela intiepidire, capovolgetela su un canovaccio umido e tirate via la carta facendo attenzione a non rovinare la superficie.
Arrotolate la pasta biscotto nel canovaccio e lasciatela raffreddare. Stendete quindi un velo di confettura sulla superficie del rotolo.
Arrotolate nuovamente la pasta e conservate il rotolo in frigorifero per circa un’ora avvolto nella pellicola.

Nel frattempo preparate la copertura al cioccolato sciogliendo a bagnomaria il cioccolato tritato nella panna e nello zucchero. Mescolate con un cucchiaio fino a quando non avrete ottenuto una crema scura e uniforme.
Lasciate intiepidire poi distribuite la copertura sul tronchetto fino a ricoprirlo interamente.

Praticate delle righe decorative sul tronchetto, con una forchetta o con una spatola dentellata. Tagliate una delle due estremità e posizionatela di lato per simulare un vero tronco.
Conservate il tronchetto in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.


In questo articolo: