Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

“Gli studenti della Cittadella? Portiamoli a vivere qui a Monserrato”

di adminuser
2 Settembre 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Gli studenti dell’Università di Cagliari sono una ricchezza per il territorio. Registriamo una forte richiesta da parte di ragazzi che vogliono iscriversi nel nostro Ateneo, multidisciplinare, in crescita esponenziale e inserito in numerose realtà internazionali di ricerca e cooperazione. Il problema è che non ci sono alloggi a sufficienza: tanti studenti che vivono lontani da Cagliari vorrebbero venire qui a studiare, non andare fuori”. Lo ha detto questa mattina il Rettore dell’Università di Cagliari, Maria Del Zompo, a margine della firma del protocollo di intesa con il Comune di Monserrato.

 “Occorre far crescere i nostri studenti vicino a casa – ha aggiunto la prof.ssa Del Zompo – La scelta di andare a studiare in altre università della Penisola si frena offrendo loro l’accoglienza e soluzioni abitative adeguate. Con questo accordo offriamo nuove opportunità agli studenti che frequentano la Cittadella di Monserrato, in modo che possano vivere qui vicino”.  Molteplici gli obiettivi dell’intesa siglata questa mattina con il sindaco Locci a nome dell’amministrazione comunale monserratina e maturato dalla convinzione che la collaborazione con gli enti territoriali sia alla base dei traguardi che l’Ateneo si propone di raggiungere nell’ambito dell’orientamento e della residenzialità.

 Università e Comune si impegnano infatti a costruire percorsi formativi innovativi e di eccellenza che, partendo dalla prima infanzia, siano da stimolo per lo sviluppo culturale della persona, e a potenziare i servizi all’interno della Cittadella Universitaria di Monserrato al fine di innalzare gli standard di vivibilità degli studenti e dell’intera collettività universitaria.

 Il Protocollo prevede inoltre un impegno comune nella promozione di iniziative finalizzate a favorire la conciliazione dei tempi di vita lavorativa, di studio e familiare di coloro che lavorano e studiano nei locali della Cittadella.  “Anche i rappresentanti degli studenti hanno fatto molte precise richieste in questo senso – ha concluso il Magnifico – e sono molto interessati allo sviluppo di questo accordo: alloggi, mense, altre opportunità. Per noi e per la Sardegna è fondamentale far crescere i nostri laureati in questa realtà: l’indotto economico provocato dagli studenti è molto importante, per le ricadute che ha su Cagliari e su Monserrato. Quello firmato oggi è un protocollo di intesa che può agevolmente e velocemente riempito di idee”.

Tags: monserratostudenti
Previous Post

Carcere per i pedoni che passano col rosso e provocano un incidente

Next Post

Elmas, stop alla mobilità alle donne: “Noi, lavoratrici discriminate”

Articoli correlati

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Next Post

Sestu si fa bella nella viabilità per l'assalto del commercio - VIDEO

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025