Aiutiamo Giuseppe “Motoretta”: è il messaggio che gira su facebook lanciato dai volontari “Gli Angeli di Roberto”, coordinati dalla presidente Bonny Frau. In queste settimane è stato espressamente detto al ragazzo che abita nella roulotte al Cavalluccio Marino che quel “tetto” dove abita non può sostare in quei parcheggi. La legge è chiara e non ammette ignoranza: quel mezzo, anche se fermo, deve essere assicurato e autorizzato. Da qui il messaggio chiaro e univoco, i volontari chiedono al Comune di Cagliari, ai Servizi Sociali, una mano d’aiuto concreta per non lasciare solo Giuseppe.
UNA ROULOTTE, LA SUA CASA. Giuseppe, per molti o per tutti conosciuto semplicemente con l’appellativo “Motoretta”, oggi 48enne, cagliaritano, dopo quasi un’intera vita a lavorare a bordo di pescherecci o a svolgere piccole commissioni per tanti, oggi abita in una roulotte, da solo. Non ha una casa, inizialmente ha dormito anche su una panchina nei vicini giardinetti, la sua “casa” (regalata da una signora di Capoterra), è posizionata da qualche mese al Cavalluccio Marino, proprio accanto ai chioschi dei cosiddetti “caddozzoni” per intenderci, di fronte alla discoteca del Lido. Il suo immancabile sorriso, occhi azzurri, barba incolta e cappellino in testa: ha bisogno però di aiuto e lo dice con estrema umiltà e coraggio. Chi può dagli una mano, può trovarlo ogni sera nel luogo su cui abbiamo scritto. Il suo numero di telefono è il 347/1752573. Ieri sera Bonny e i volontari degli “Angeli di Roberto” gli hanno consegnato alcune buste con cibo e viveri, ma non basta: Giuseppe conosciuto come Motoretta non perde il suo sorriso, ma si nota che ha davvero bisogno di un sostegno vero e proprio dalle Istituzioni.
Ecco il VIDEO