Lo slogan sottolinea il ruolo che ogni singola persona può svolgere per aiutare gli altri in situazioni di emergenza, offrendo il dono prezioso del sangue, in particolar modo invitando tutti i cittadini e sensibilizzandoli a donare periodicamente il sangue.
Anche le Unità di raccolta della ASSL di Cagliari aderiscono all’iniziativa e per questo, domani 14 giugno, si svolgeranno degli incontri per sensibilizzare i cittadini, informare soprattutto i giovani sul tema della donazione, celebrare e ringraziare i donatori abituali.
– Unità di Raccolta di Quartu Sant’Elena, con sede in via Turati 4/c, 1° piano:
dalle 7.30 alle 11.00 e dalle 15 alle 17.00, tel 0706097327-73243
– Unità di Raccolta Sangue C/O PO SAN GIUSEPPE CALASANZIO di Isili:
– Unità di Raccolta Sangue C/O PO SAN MARCELLINO di Muravera: dalle 8.00 alle 11.00,tel 0782-820365 fax 0782-820344 cell 3371475502
Gli obiettivi della campagna
In particolare, gli obiettivi della campagna di quest’anno sono:
– incoraggiare tutti i cittadini a rafforzare, attraverso la donazione, l’efficienza dei servizi sanitari nelle situazioni di emergenza;
– coinvolgere le autorità nella creazione di programmi nazionali che possano rispondere in modo efficace e tempestivo all’incremento del fabbisogno di sangue nei momenti di emergenza;
– favorire l’inclusione dei servizi trasfusionali nelle attività nazionali di intervento nelle situazioni di emergenza;
– rafforzare la consapevolezza civica dell’importanza di donare periodicamente durante tutto l’anno, al fine di garantire un costante approvvigionamento di sangue e raggiungere l’autosufficienza nazionale;
– celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue regolarmente e incoraggiare i giovani a compiere, a loro volta, questo gesto;
– promuovere la cooperazione internazionale per garantire la diffusione a livello globale dei valori della donazione volontaria e non retribuita, aumentando al contempo la sicurezza e la disponibilità di sangue.