Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Giornata mondiale della donazione di sangue, le iniziative a Cagliari

di adminuser
2 Settembre 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”: è questo l’invito che l’Organizzazione Mondiale della Sanità rivolge quest’anno per la Giornata Mondiale della donazione di Sangue 2017 che, come sempre, si celebra il 14 giugno.
Lo slogan sottolinea il ruolo che ogni singola persona può svolgere per aiutare gli altri in situazioni di emergenza, offrendo il dono prezioso del sangue, in particolar modo invitando tutti i cittadini e sensibilizzandoli a donare periodicamente il sangue.

Anche le Unità di raccolta della ASSL di Cagliari aderiscono all’iniziativa e per questo, domani 14 giugno, si svolgeranno degli incontri per sensibilizzare i cittadini, informare soprattutto i giovani sul tema della donazione,  celebrare e ringraziare i donatori abituali.

Durante la mattina sarà possibile anche donare il sangue presso:

– Unità di Raccolta di Quartu Sant’Elena, con sede in via Turati 4/c, 1° piano:
dalle 7.30 alle 11.00 e dalle 15 alle 17.00, tel 0706097327-73243

– Unità di Raccolta Sangue C/O PO SAN GIUSEPPE CALASANZIO di Isili:

dalle 7.30 alle 11.00, tel. Telefono e Fax:0706097774

– Unità di Raccolta Sangue C/O PO SAN MARCELLINO di Muravera: dalle 8.00 alle 11.00,tel 0782-820365 fax 0782-820344 cell 3371475502

 
In tutte tre le Unità di raccolta sangue inoltro, dopo le donazioni, seguirà un incontro con donatori e pazienti che racconteranno le loro esperienze alla presenza dei ragazzi delle scuole del territorio.

Gli obiettivi della campagna
In particolare, gli obiettivi della campagna di quest’anno sono:
– incoraggiare tutti i cittadini a rafforzare, attraverso la donazione, l’efficienza dei servizi sanitari nelle situazioni di emergenza;
– coinvolgere le autorità nella creazione di programmi nazionali che possano rispondere in modo efficace e tempestivo all’incremento del fabbisogno di sangue nei momenti di emergenza;
– favorire l’inclusione dei servizi trasfusionali nelle attività nazionali di intervento nelle situazioni di emergenza;
– rafforzare la consapevolezza civica dell’importanza di donare periodicamente durante tutto l’anno, al fine di garantire un costante approvvigionamento di sangue e raggiungere l’autosufficienza nazionale;
– celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue regolarmente e incoraggiare i giovani a compiere, a loro volta, questo gesto;
– promuovere la cooperazione internazionale per garantire la diffusione a livello globale dei valori della donazione volontaria e non retribuita, aumentando al contempo la sicurezza e la disponibilità di sangue.

Le celebrazioni ufficiali di quest’anno si terranno nella capitale del Vietnam, Hanoi, e saranno organizzate con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Ematologia e Medicina Trasfusionale (NIHBT).
 
 
Tags: donazionegiornatamondialesangue
Previous Post

Matrimonio a tre, chi lo dice che non si può? In Colombia è ufficiale

Next Post

Meteo, ci aspettano giornate roventi: temperature ancora in rialzo

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

Meteo, ci aspettano giornate roventi: temperature ancora in rialzo

ULTIME NOTIZIE

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025