La Galleria Comunale d’Arte di Cagliari aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei,
importantissimo momento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo.
Il tema della nuova edizione della Giornata Internazionale dei Musei, indetta come ogni anno da
ICOM per il 18 maggio, è dedicato al ruolo che i musei possono avere nel costruire una società
sostenibile, oggi, una delle maggiori sfide per adattare i modi di vivere e di sviluppo della società
in rapporto alla natura.
La transizione in direzione di una società sostenibile richiede nuovi modi di agire e di pensare.
Educare i bambini alla sostenibilità è un compito che, abitualmente, svolgono la famiglia e la
scuola, ma anche i musei hanno oggi un ruolo fondamentale in tal senso, promuovendo lo
sviluppo sostenibile e realizzando laboratori di buone pratiche.
Questa è appunto una delle mission dei Musei Civici di Cagliari, che ogni anno
propongono una ricca progettazione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, mirante al
coinvolgimento attivo degli studenti nella fruizione, nella tutela e nella valorizzazione del
patrimonio culturale. Un’offerta che ogni anno salda sempre più il rapporto tra i Musei e le
scuole del territorio regionale che, ormai fidelizzate, tornano regolarmente per sviluppare
nuovi progetti e tematiche.
La GIM vuole essere quest’anno un momento di dialogo e testimonianza dei risultati
raggiunti. Nel pomeriggio del 18 maggio, alle ore 16.00, i bambini della Suola Buon Pastore
dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina di Cagliari, accompagnati dall’insegnante Stefania Vacca,
racconteranno al pubblico la loro esperienza “sostenibile” all’interno del museo e saranno loro,
partendo dai concetti di conservazione e tutela dell’opera d’arte, a spiegare come il cittadino
comune può contribuire alla valorizzazione del patrimonio comune.
Durante tutta la giornata l’ingresso alla Galleria sarà gratuito e il personale rimarrà a
disposizione dei visitatori per informazioni, approfondimenti e visite guidate alle collezioni.