Giganti di Monti Prama e tomba di Suelli:gioielli in vetrina a Paestum

Sardegna Promozione alla Borsa mediterranea del turismo archeologico

Sardegna Promozione è presente, per il tredicesimo anno consecutivo, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (Sa), strategica iniziativa che consente di mostrare e raccontare importanti angoli della preistoria sarda incontrando visitatori e buyers provenienti da tutto il mondo.

La Borsa, inaugurata questa mattina alla Basilica Paleocristiana davanti alle istituzioni religiose, militari e civili nazionali ed estere, si svolge fino a domenica 17.

 

Due i fiori all’occhiello promossi quest’anno dall’ente turistico: i Giganti di Monti ‘e Prama, le statue antropomorfe rinvenute a Cabras nel 1974 e studiate al Centro di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali di Li Punti a Sassari, e la tomba megalitica di Pranu Siara, a Suelli, riportata alla luce trent’anni fa e, da quest’anno, oggetto di importanti studi da parte della Sovrintendenza ai Beni Archeologici. Filo conduttore delle importanti scoperte archeologiche sono i festeggiamenti per il centenario dalla nascita di colui che il Sovrintendente regionale Marco Minoja ha definito “gigante fra i Giganti”, lo studioso Giovanni Lilliu (marzo 1914-2014).