Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Generazione Identitaria Sardegna, contro l’abuso del territorio sardo

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

E’ nato un nuovo movimento in Sardegna: si chiama Generazione Identitaria Sardegna. Così si auto definiscono: “Siamo un movimento di resistenza che lotta per diffendere il proprio popolo a mantenere la propria identità. Siamo una realtà in movimento, che assolve ad un preciso compito sociale e politico: attorno ai nostri ideali stanno convergendo i consensi, e già solo questo può essere sufficiente a cambiare molte cose.
In questo periodo ci dedichiamo molto al Km Zero per aiutare i poveri agricoltori schiacciati dai grandi centri commerciali e supermercati, andiamo contro le banche e chi va contro alle giovani coppie nel crearsi una famiglia.
Ma soprattutto andiamo contro chi sta distruggendo la Sardegna e gli altri popoli europei con le società multietniche”.Hanno una pagina Facebook regionale dove  trovare altre informazioni(https://www.facebook.com/GenerazioneIdentitariaSardegna9 Il gruppo nasce su base europea : “Gli identitari sono dunque coloro che considerano la preservazione delle identità di fronte al rullo compressore mondialista come una missione storica del nostro tempo. Noi leviamo dunque la bandiera dell’identità contro la mondiale uniformità massificante”.
Assolutamente non violenti, svolgono la loro attività soprattutto nelle piazze col volantinaggio e l’affissione di manifesti.Il 29 agosto hanno fatto un volantinaggio a mano in via Roma e la notte 30 Agosto un attacchinaggio per tutta Cagliari (Il porto,via Dante, piazza S Giovanni,Piazza Matteotti etc) con l’aggiunta di un striscione nella SS 195 nel ponte della rotonda per andare a Macchiareddu.Il tema era la svendita della Sardegna agli investitori stranieri, contro la politica di Cappellacci

Tags: abusoGenerazioneIdentitariaterritorio
Previous Post

Caso Aymerich, Zuncheddu: “Mortificata la memoria storica della città”

Next Post

Vertenza Kenza, nuovo appello:”Chiunque possa fare qualcosa lo faccia”

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post

Vertenza Kenza, nuovo appello:"Chiunque possa fare qualcosa lo faccia"

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025