Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Furto d’acqua a Golfo Aranci, ristoratore e idraulico pagheranno quasi 40mila euro

di Redazione Cagliari Online
6 Luglio 2018
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sardegna, furto aggravato d’acqua: condannati a pagare 15 mila euro

Avevano manomesso i sigilli dell’allaccio del ristorante a Golfo Aranci e installato un contatore falso:  titolare e idraulico dovranno ora pagare una sanzione ciascuno di quasi 20mila euro. E’ quanto ha stabilito nei giorni scorsi  il Tribunale di Tempio con un decreto penale di condanna ai sensi dell’articolo 459 del codice di procedura penale. Le pesanti multe sono state determinate come pena pecuniaria in conversione di quella detentiva.

Allaccio abusivo con contatore falso. quando il servizio ispettivo di Abbanoa, nelle ordinarie verifiche sulla regolarità degli allacci, trovò l’allaccio manomesso Immediatamente venne presentata una denuncia. successivamente scattarono le verifiche congiunte con i Carabinieri della stazione locale che confermarono la presenza dell’allaccio abusivo e presentarono la relazione in Procura. Quella del contatore falso è un escamotage che solitamente veniva effettuato quando le letture dei consumi erano eseguite su carta e quindi non si poteva riscontrare immediatamente la manomissione dell’allaccio. Ora, invece, i tecnici di Abbanoa sono dotati di palmari elettronici con i quali possono controllare in tempo reale i dati dei contatori e le coordinate georeferenziate dell’allaccio.

Condanna con multe salate. “Manomettevano i sigilli dell’utenza idrica del locale, effettuando un allaccio abusivo alla rete idrica, con posizionamento di un contatore non a ruolo che permetteva la fornitura d’acqua”. Così il giudice riassume nel decreto penale di condanna i fatti avvenuti, “con l’aggravante di avere usato violenza sulle cose, consistita nella manomissione dei sigilli e posizionamento di un contatore non a ruolo e contestuale collegamento alla rete idrica”. Il reato imputato è di furto d’acqua aggravato perché si tratta di un bene pubblico come l’acqua. Per questi motivi, il Giudice ha stabilito la condotta dei due imputati “in ordine ai reati di cui all’impugnazione alla pena di €18.850 di mula ciascuno”.

Tags: acquaGolfo Aranci
Previous Post

S. Antioco, primo cantiere archeologico del Cammino minerario di Santa Barbara

Next Post

Sicurezza in Sardegna, telecamere in 267 Comuni con un finanziamento di oltre 20 milioni di euro

Articoli correlati

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Blitz del campo largo in consiglio regionale per salvare la Todde: nuovo ricorso alla Consulta per allungare i tempi

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Gonnosfanadiga: atti vandalici a Pardu Mannu, il sindaco chiude l’area verde e promette le foto trappole

L’ultimo saluto al vicesindaco di Scano Montiferro: oggi il funerale di Piero Ghiaccio, ucciso da un’auto pirata

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Dramma a Porto Torres, ritrovato un cadavere nelle acque del Golfo dell’Asinara

Next Post
Sicurezza in Sardegna, telecamere in 267 Comuni con un finanziamento di oltre 20 milioni di euro

Sicurezza in Sardegna, telecamere in 267 Comuni con un finanziamento di oltre 20 milioni di euro

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025