Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Fiamme gialle in azione a Cagliari: maxi sequestro di bombole, colpite due aziende

di Ennio Neri
25 Febbraio 2019
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Le fiamme gialle di Cagliari hanno condotto, nei giorni scorsi, due interventi in materia di accise nei confronti di società che operano nel commercio al dettaglio di bombole di gpl.

Nel primo caso, i finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria accedendo, contestualmente, presso gli uffici della rivendita ed il relativo deposito, hanno immediatamente rilevato che il quantitativo di bombole di gpl presenti era anomalo.  Infatti, nell’area adibita a deposito, ubicata nell’hinterland del capoluogo, autorizzata allo stoccaggio nel limite massimo di 5 mila kg di gpl, è stata accertata la presenza di un quantitativo superiore al doppio di quello previsto.

È  così scattato il sequestro probatorio di oltre 291 bombole di gpl piene e di circa 621 vuote, scongiurando rischi per la sicurezza pubblica e dell’area del deposito. Perché, le bombole, anche se “vuote”, rappresentano un pericolo per l’incolumità pubblica e privata, al pari di quelle contenenti prodotti petroliferi, in quanto al loro interno sono compressi residui di gas infiammabili, suscettibili di provocare scoppi ed incendi.

Il rappresentante legale ed il proprietario del terreno sono stati denunciati alla procura della repubblica di Cagliari per la violazione delle norme in materia di prevenzione incendi e delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Un secondo intervento ispettivo è stato svolto nei confronti di un’azienda dell’hinterland cagliaritano, il cui titolare stava procedendo allo scarico di un rimorchio telonato al cui interno è stata accertata la presenza di 978 bombole di gpl in pessimo stato di conservazione e, per la maggior parte, prive di indicazioni circa l’effettuazione di collaudo e revisione.

Le bombole, destinate alla rivendita cagliaritana, sono state poste sotto sequestro, mentre il rappresentante legale della società mittente, ubicata in altra provincia, è stato denunciato alla locale autorità giudiziaria per appropriazione indebita e ricettazione, in quanto soggetto non autorizzato alla gestione di bombole di gas propano liquido.

La circolazione ed il trasporto delle bombole di gpl e’ infatti regolamentato da una stringente normativa in materia di sicurezza volta a preservare la rete dei trasporti su strada e marittimi, nonché l’incolumità delle persone. Solo i depositi autorizzati possono curare la commercializzazione e lo scambio di bombole piene e vuote.

La costante attenzione ed i pressanti controlli nel settore delle accise e dello stoccaggio e detenzione di combustibili rientra nel novero dei compiti istituzionali demandati alla guardia di finanza che assicura, parallelamente ai controlli fiscali nella specifica materia delle accise, anche un presidio rivolto alla sicurezza, a tutela della collettività, nella commercializzazione dei prodotti energetici.

Tags: bomboleCagliarifiamme gialle
Previous Post

Comunisti in piazza a Cagliari: “Siamo dalla parte di Maduro, basta con l’imperialismo dell’America”

Next Post

Nuraminis, rifiuti abbandonati in campagna: “Beccati gli incivili”

Articoli correlati

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Problemi sul Cagliari-Linate, Aeroitalia: “Passeggeri mai a rischio, nessun malore né scene di panico”

Volo Cagliari-Linate, interviene Enac: “Possibile avaria”

Next Post

Nuraminis, rifiuti abbandonati in campagna: “Beccati gli incivili”

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025