
Dopo il successo dei Salotti Piccanti che la scorsa primavera hanno fatto il giro dello stivale, chiudendo proprio a Cagliari, Michela Pisu presenta al grande pubblico la sua nuova pubblicazione, Fallo…e basta! Un saggiallegro sui sessi (CSA Editrice), una raccolta degli articoli scritti dalla giovane e sfacciata giornalista sarda che affronta temi come sessualità ed erotismo con il giusto mix di libertà e leggerezza per non prendersi mai troppo sul serio.
D’altronde, siamo nel 2017 e parlare di sesso smette sempre più velocemente di essere un tabù; proprio per questo la Pisu ha attraversato l’Italia in questi mesi con il suo format “I Salotti Piccanti” nei quali, come in un vero e proprio salotto di casa, si sono incontrati esperti e non a parlare di tematiche legate alla sessualità e all’erotismo; uno spazio informale dove anche la platea è stata invitata a intervenire, facendo domande, ma pure dando risposte. Il libro di Michela Pisu si schiera dunque contro i tabù e propone un irriverente alfabeto del sesso, senza però dimenticare i sentimenti.
«Se l’erotismo è un abito elegante, il sesso è il corpo che sta sotto l’abito – spiega la Pisu – se si stropiccia l’uno, si sente offeso anche l’altro; per questo ogni volta che scrivo di erotismo, il primo obiettivo che mi propongo è quello di non essere scontata. Il problema è che oggi il sesso è molto più scontato dell’amore. I sentimenti spesso richiedono l’aiuto di una pagina di disambiguazione per eliminare i troppi ‘se’ e i troppi ‘ma’. Invece il sesso è più semplice anche se poi il più delle volte complica tutto e mi piace parlarne in maniera naturale, come se si parlasse dell’ultimo film visto in tv, perché non c’è alcunché di più naturale di un istinto che ognuno di noi possiede».