Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Expo 2015 al Poetto,ecco perchè Cagliari non può perdere l’occasione

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

E’ di questi giorni la notizia che la spiaggia tanto amata dai cagliaritani, il Poetto, è stata scelta come spiaggia ufficiale di Expo 2015.

Ma cos’è Expo? Proviamo a descrivere l’evento in due righe. Expo 2015 innanzitutto è un esposizione universale di natura non commerciale , per poterla organizzare si deve aver vinto una gara, si prevede la partecipazione di altre nazioni invitate dal Paese ospitante.

Nel 2015 questo avvenimento mondiale si terrà in Italia, a Milano, inizierà il 1° maggio 2015 e terminerà il 31 ottobre. La prima Expo si tenne a Londra nel 1851. L’Expo parigina del 1889 si ricorda per la creazione della Torre Eiffel. Il BIE  è l’organismo internazione che regola la frequenza, la qualità e lo svolgimento delle esposizioni. Attualmente al BIE aderiscono 157 Stati.

Il tema di Expo 2015 sarà : Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Alcuni temi dei lavori e del dibattito saranno:

 

  • Rafforzare la qualità e la sicurezza dell’alimentazione, vale a dire la sicurezza di avere cibo a sufficienza per vivere e la certezza di consumare cibo sano e acqua potabile;
  • Assicurare un’alimentazione sana e di qualità a tutti gli esseri umani per eliminare la fame, la sete, la mortalità infantile e la malnutrizione che colpiscono oggi 850 milioni di persone sul Pianeta, debellando carestie e pandemie;
  • Prevenire le nuove grandi malattie sociali della nostra epoca, dall’obesità alle patologie cardiovascolari, dai tumori alle epidemie più diffuse, valorizzando le pratiche che permettono la soluzione di queste malattie;
  • Innovare con la ricerca, la tecnologia e l’impresa l’intera filiera alimentare, per migliorare le caratteristiche nutritive dei prodotti, la loro conservazione e distribuzione;
  • Educare ad una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita in particolare per i bambini, gli adolescenti, i diversamente abili e gli anziani;
  • Valorizzare la conoscenza delle “tradizioni alimentari” come elementi culturali e etnici.

 

 

Il pubblico internazionale dovrebbe rispondere positivamente all’Expo, almeno nelle previsioni di affluenza: si va dal 71% dei cinesi, all’87% degli italiani, al 59% dei Russi, al 44% del Canada. Nelle intenzioni dicono di voler fare una puntata a Expo il 23% degli italiani, mentre si stimano venti milioni di visitatori dall’estero. Con questa grande investitura la Cagliari e la Sardegna hanno una grandissima occasione.

Ivan Scarpa

 

Tags: CagliariexpoPoetto
Previous Post

Occhio a finti messaggi vocali di Whatsapp: vi portano al Viagra

Next Post

Santiago di Compostela, il fulmine che devasta il santuario di Muxia

Articoli correlati

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Viale Merello, ci sono da potare gli alberi: nuovo valzer della circolazione a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Next Post

Santiago di Compostela, il fulmine che devasta il santuario di Muxia

ULTIME NOTIZIE

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025