Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Et voilà, spartiti i soldi per il canale navigabile di Sant’Antioco

di Gianfranco Carboni
28 Giugno 2017
in sardegna, sulcis

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Ignazio Locci- consigliere regionale Forza Italia

Con il classico giochetto delle tre carte, i soliti burocrati hanno fatto sparire i fondi destinati al canale navigabile della laguna di Sant’Antioco. Fondi (ben 700mila euro) indispensabili per garantire la percorribilità di un tratto di mare battuto sia dalle barche da pesca, sia dai diportisti. Non si trattava mica di opere di poco conto, ma di interventi che avrebbero rappresentato una piccola rivoluzione assicurando la navigabilità a tutti gli utenti, e non soltanto ai pescatori esperti che conoscono perfettamente le secche della laguna (i quali, tuttavia, incontrano difficoltà durante la navigazione notturna, visto che le boe di segnalazione sono sparite, finite alla deriva o semplicemente non funzionano). 

 

I 700mila euro (stanziati dalla ex Provincia di Carbonia-Iglesias) erano stati inseriti nella programmazione del famigerato Piano Sulcis e oggi, a causa dei problemi cui è andata incontro la provincia del Sud Sardegna nel chiudere il bilancio, sono stati definanziati senza battere ciglio. Un’operazione che ci lascia sgomenti. Insomma, siamo alle solite. Il Comune di Sant’Antioco paga il prezzo di chi considera il Piano Sulcis un salvadanaio da cui attingere nei momenti di difficoltà. L’ennesimo scippo consumato a danni della comunità antiochense, nel silenzio generale. Non una parola spesa dal Coordinatore del Piano Sulcis Salvatore Cherchi, men che meno da parte del padre padrone del Piano l’Assessore Paolo Maninchedda. 

 

Anche di fronte a questo furto legalizzato non resteremo a guardare in silenzio. Per questo ho portato il problema di fronte al Consiglio regionale presentando un emendamento (sottoscritto dall’intero gruppo di Forza Italia Sardegna) alla variazione di bilancio DL 384: un milione di euro “per la manutenzione del canale navigabile dell’arcipelago del Sulcis, opera già delegata alla provincia del Sud Sardegna (Piano Sulcis)”. Mi auguro che prevalga il buon senso e il centrosinistra alla guida Regione prenda atto dell’importanza dei lavori dicendo sì alla proposta di finanziamento.

 

 

Tags: canalesant'antioco
Previous Post

Microcitemico, un compleanno speciale in memoria di Rebecca

Next Post

Mediazione dei conflitti in ambito sanitario, un convegno a Cagliari

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post

Mediazione dei conflitti in ambito sanitario, un convegno a Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025