Sembrava un cantiere eterno. I lavori sono durati anni a causa di contenziosi sui materiali di costruzione tra l’impresa che si è aggiudicata l’appalto e l’amministrazione comunale. Ma ora il ponte ciclopedonale è pronto. E ciclisti e pedoni possono raggiungere la zona del vecchio stadio Sant’Elia direttamente dal parco Nervi a piedi in bicicletta. “Incredibile ma vero”, commenta su Facebook la Fiab, “il ponte di San Bartolomeo è stato finalmente aperto”. “Ci abbiamo messo molto tempo” spiega l’assessora ai lavori pubblici Gabriella Deidda, “ma purtroppo questi inconvenienti sono frequenti negli appalti degli enti pubblici. Abbiamo dovuto impiegare risorse aggiuntive per portare l’opera al completamento”.
Il nuovo ponte ciclopedonale sul Canale di San Bartolomeo, consente di raccordare due segmenti significativi del lungomare cagliaritano, quella del Padiglione Nervi ed il lungomare Sant’Elia, recentemente riqualificato. E’ realizzato in acciaio è lungo 22,60 metri e il piano di calpestio è largo 3,50 metri. Unirà le due sponde del canale raccordandosi al terreno attraverso due rampe inclinate e una scalinata in calcestruzzo armato. Il passaggio dei natanti nel canale di San Bartolomeo è stato garantito.