Si terrà sabato 19 Dicembre da pomeriggio a sera, la risalita del colle Sant’Elia attraverso un nuovo sentiero che ricalca la plurimillenaria strada sacra per il tempio punico di Astarte Ericina. Verrà raccontata, strada facendo, la storia di un luogo paradisiaco, le leggende popolari della Sella del Diavolo, l’epopea che nelle locali grotte e caverne vide trogloditi e uomini stabilirsi, in quei miteriosi luoghi, nella lontana preistoria. E soprattutto verrà ricalcata la strada citata dai testi ottocenteschi come “intagliata nella roccia, con gradini” per raggiungere “il sacro tempio”. L’iniziativa è a numero chiuso. L’appuntamento è previsto per le ore 15 in punto, nel parcheggio di Marina Piccola posto al termine della strada asfaltata, accanto al Chiosco Bar L’Aurora. L’evento durerà oltre 2 ore con uno scambio augurale prenatalizio, con un fresco aperitivo davanti al mare. Info sul sito Sardegnasotterranea.org Oppure infoline Ambiente Sardegna al tel: 3273672366
L’obiettivo delle guide turistiche e ambientali è quello di raggiungere, con una salutare camminata, la Torre del Poetto che probabilmente diede il nome all’omonimo litorale sabbioso. Le guide raccomandano scarpe da trekking e abbigliamento comodo e pratico. Spazio anche alle letture di passi storici ottocenteschi per vivere la storia strada facendo. Organizza l’Associazione Ambiente Sardegna in collaborazione con Sardegna Sotterranea.