Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Escursione al colle di Sant’Elia con Sardegna Sotterranea

di ale2
24 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Si terrà sabato 19 Dicembre da pomeriggio a sera, la risalita del colle Sant’Elia attraverso un nuovo sentiero che ricalca la plurimillenaria strada sacra per il tempio punico di Astarte Ericina. Verrà raccontata, strada facendo, la storia di un luogo paradisiaco, le leggende popolari della Sella del Diavolo, l’epopea che nelle locali grotte e caverne vide trogloditi e uomini stabilirsi, in quei miteriosi luoghi, nella lontana preistoria. E soprattutto verrà ricalcata la strada citata dai testi ottocenteschi come “intagliata nella roccia, con gradini” per raggiungere “il sacro tempio”. L’iniziativa è a numero chiuso. L’appuntamento è previsto per le ore 15 in punto, nel parcheggio di Marina Piccola posto al termine della strada asfaltata, accanto al Chiosco Bar L’Aurora. L’evento durerà oltre 2 ore con uno scambio augurale prenatalizio, con un fresco aperitivo davanti al mare. Info sul sito Sardegnasotterranea.org Oppure infoline Ambiente Sardegna al tel: 3273672366

L’obiettivo delle guide turistiche e ambientali è quello di raggiungere, con una salutare camminata, la Torre del Poetto che probabilmente diede il nome all’omonimo litorale sabbioso. Le guide raccomandano scarpe da trekking e abbigliamento comodo e pratico. Spazio anche alle letture di passi storici ottocenteschi per vivere la storia strada facendo. Organizza l’Associazione Ambiente Sardegna in collaborazione con Sardegna Sotterranea.

Tags: CagliariescursioneSant'Elia
Previous Post

Sabato e domenica a Cagliari ritorna Approdi, festa d’arte e comunità

Next Post

Ritorna il Festival Internazionale corale di musica sacra

Articoli correlati

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Next Post

Ritorna il Festival Internazionale corale di musica sacra

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025