
Rottamazione cartelle esattoriali, come estinguere il debito? Dai bolli alle multe, sanatoria dei ruoli Equitalia, come poter aderire? Se ne discute da qualche mese ormai, ecco la modulistica necessaria e tutto ciò che è doveroso sapere. Ci sono due modalità di pagamento per estinguere ogni debito contratto con la realtà in fase di cancellazione.
I BENEFICI. La Definizione agevolata prevista dal decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016, in vigore dal 3 dicembre, si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016. Chi intende aderire pagherà l’importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
COME POTER FARE. Due le possibilità, a “mano” (dove il contribuente aderisce alla definizione agevolata) recandosi presso gli sportelli dell’agente di riscossione utilizzando l’apposito modulo; oppure, via mail/Pec, inviando la documentazione alla direzione regionale di Equitalia, servizi di riscossione di riferimento, inviando la modulistica e una copia del documento di identità. La dichiarazione di adesione alla definizione agevolata può essere presentata dal contribuente: presso gli Sportelli dell’Agente della riscossione utilizzando il modulo DA1 o alla casella email/pec della Direzione Regionale di Equitalia Servizi di riscossione di riferimento, inviando il modulo DA1 compilato in ogni sua parte assieme a una copia del documento di identità. Equitalia Servizi di riscossione comunicherà al contribuente entro il 31 maggio 2017 l’ammontare complessivo delle somme dovute e gli invierà i bollettini di pagamento.
MAIL/PEC: [email protected]
INFO UTILI: https://www.gruppoequitalia.it/equitalia/opencms/it/