Elena Ledda protagonista domani al Seminario jazz di Nuoro

Rassegna Internazionale Jazz 2013

Una grande protagonista della scena musicale sarda fra tradizione e innovazione, Elena Ledda, caratterizza la giornata di domani (sabato 24) del venticinquesimo Seminario jazz di Nuoro. In mattinata – alle 11 con ingresso gratuito – la cantante sarà all’Auditorium dell’Istituto Superiore regionale Etnografico per tenere la masterclass che ogni edizione dei corsi organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro dedica alla musica popolare dell’isola: un appuntamento che si rinnova dal 1996 e che negli anni ha visto succedersi “in cattedra” importanti rappresentati della tradizione musicale sarda nelle sue varie forme, come i Tenores di Bitti, il Cuncordu ‘e su Rosariu di Santulussurgiu, il Cuncordu di Castelsardo, il maestro di launeddas Luigi Lai, il suonatore di organetto Totore Chessa, tra gli altri.In serata, smesse le vesti di docente, un altro impegno attende Elena Ledda a Posada, il paese della Baronia, sulla costa orientale, dove anche quest’anno la rassegna di concerti che accompagna le attività didattiche del seminario jazz fa tappa nella Casa delle Dame. Qui, a partire dalle 21, la cantante sarda ripercorrerà dal vivo, con la forza espressiva della sua voce, i brani dei suoi recenti lavori discografici; brani che affrontano antiche e nuove tematiche della sua isola, rivisti in una nuova chiave di lettura musicale, influenzata da atmosfere jazz e mediterranee. Ad accompagnarla, l’ensemble composto dai suoi abituali compagni di viaggio: Simonetta Soro al canto, Mauro Palmas alla mandola, Marcello Peghin alla chitarra, Silvano Lobina al basso e Andrea Ruggeri alla batteria. 

 


In questo articolo: