Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

E’ in vendita il calendario della Polizia di Stato 2014

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Come ogni anno sarà posto in vendita il calendario “Polizia di Stato 2014” il cui ricavato quest’anno sarà destinato a finanziare il progetto di solidarietà dell’U.N.I.C.E.F. “Bangladesh – proteggere i bambini lavoratori e di strada”.

Un partenariato trentennale tra la Polizia di Stato e l’UNICEF Italia solidali nel promuovere iniziative in favore di minori e persone che, in ragione di particolari situazioni locali, vivono il disagio della povertà e del mancato sviluppo.

Offerto in libera vendita il ricavato sarà destinato a finanziare progetti di solidarietà ricordando che la raccolta fondi dei Calendari della Polizia di Stato 2013 ha permesso di devolvere 116.000€ che sono stati interamente destinati al progetto Tanzania.

Il costo della versione da parete sarà di 8 €, quello da tavolo 6 €.

Come prenotare:

Versare l’importo di 8€ per ogni calendario da parete e 6€ euro per ogni calendario da tavolo che si desidera acquistare sul c/c postale n. 745000 intestato a UNICEF COMITATO ITALIANO, con l’indicazione del numero dei calendari ordinati e la causale “Calendario della Polizia di Stato 2014 per il progetto Bangladesh – proteggere i bambini lavoratori e di strada”.
Link: http://www.unicef.it/paesi/paese/home.htm?id_gpl=1

Prenotare i calendari esclusivamente presso l’Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Cagliari ([email protected] – tel. 0706027366 – 395) entro e non oltre venerdì 18 ottobre 2013, allegando copia della ricevuta del versamento effettuato e lasciando i propri dati (nome, cognome, indirizzo e numero telefonico).

Tags: beneficenzacalendariopolizia
Previous Post

Architettura, 300 studenti dirottati ad Alghero: sos di Claudio Cugusi

Next Post

Una Megane vola giù nella scarpata di Cala Regina, donna gravissima

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post

Una Megane vola giù nella scarpata di Cala Regina, donna gravissima

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025