Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Due “archistar” martedì a Cagliari: Hans Kollhoff e Jordi Bellmunt

di federica-lai
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sono a Cagliari, per partecipare alla seconda edizione della Scuola estiva internazionale di Architettura organizzata dall’Università di Cagliari, Hans Kollhoff e Jordi Bellmunt: i due famosi architetti parleranno domani 3 settembre alle 11 negli spazi della Facoltà di Ingegneria e architettura in via Corte d’Appello, in cui la Scuola estiva – inaugurata oggi – prosegue fino al 14 settembre.

Il primo, Hans Kollhoff, tedesco, è considerato attualmente uno dei più classici tra gli architetti contemporanei europei. Autore di opere che gli hanno meritato approvazioni diffuse da parte della critica internazionale e incarichi sempre più importanti, Kollhoff ha un ruolo rilevante nel dibattito culturale europeo e nel mondo professionale berlinese, ove è portatore di una ricerca che affonda le radici negli esempi rappresentati dai grandi architetti del razionalismo europeo e germanico. I suoi lavori sono largamente pubblicati dalla stampa internazionale, e spesso scrive articoli di critica su avvenimenti attuali nel settore dell’architettura e tiene numerose conferenze sia in Germania che all’estero in merito alle esperienze da lui fatte (anche negli Stati Uniti, dove ha insegnato) nella pratica e nell’insegnamento.

Il secondo, Jordi Bellmunt, è un architetto catalano considerato tra i più grandi paesaggisti al mondo, convinto sostenitore di una progettazione sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico: per Bellmunt il paesaggista deve essere capace di interpretare i luoghi con competenza e sensibilità, proponendo progetti di trasformazione che siano in armonia con la storia e l’identità dei luoghi. Ha promosso la Biennale Europea di Architettura del Paesaggio di Barcellona, di cui ha curato le prime quattro edizioni. Esercita la professione come architetto e specialista del paesaggio. I suoi lavori, che variano dagli spazi pubblici alle zone costiere, dagli spazi fluviali alle zone rurali, sono pubblicati su diverse riviste specializzate.

Tags: architetturaCagliariscuola
Previous Post

L’appello di Legambiente: “Tuvixeddu richiede interventi urgenti”

Next Post

Rotatoria di via Campania, lavori sprint. E arriva la pista ciclabile

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Next Post

Rotatoria di via Campania, lavori sprint. E arriva la pista ciclabile

ULTIME NOTIZIE

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni  deceduta nell’incidente

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni deceduta nell’incidente

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025