Appuntamento domenica 29 settembre alle 19 in Largo La Marmora (fronte ex Asilo Sella) per le premiazioni del concorso Alghero Verde in Fiore. Una festa in grande stile che ospiterà tutti i protagonisti del progetto Alghero Verde Vita promosso nel mese di aprile dell’associazione florovivaistica Corallo Verde. Ad ospitare la festa, organizzata nell’ambito dei festeggiamenti di San Michele promossi dalla Fondazione Meta e dall’amministrazione comunale, sarà l’associazione Circolo Fotografico LE CONCE durante l’annuale festa sociale.
Aprirà la serata, presentata da Lucia Cossu, l’orchestra dell’Istituto Comprensivo n°2, unico in città ad avere l’indirizzo musicale. Pianoforti, percussioni, clarinetti e chitarre gli strumenti sul palco a disposizione dei 60 ragazzi, tutti tra i dodici e quattordici anni, che allieteranno i presenti con brani di musica classica.
La festa proseguirà con la tanto attesa premiazione del concorso Alghero Verde In Fiore che dal mese di maggio ha colorato e abbellito la nostra città.
Mentre il presidente di giuria Tonino Serra esporrà i risultati del concorso scorreranno le immagini degli oltre sessanta allestimenti in gara, ritratti dai fotografi del circolo LE CONCE. Saranno gli associati di Corallo Verde a consegnare come un stabilito nel bando il premio in denaro ai vincitori delle 4 categorie in concorso. Ricordiamo che l’allestimento più creativo è stato assegnato a pari merito a L’antica Alghero e Munyca Ok, mentre a Maristella andrà il premio per l’aiuola mediterranea messo a disposizione dal Parco di Porto Conte. Attesa e curiosità invece per l’allestimento più curato e la menzione Condominio Fiorito al momento in valutazione dalla giuria.
Durante la serata spazio anche ai ragazzi delle tre classi della scuola media di via Malta che hanno partecipato al progetto Alghero Verde Scuola, conclusosi nel mese di giugno. Il progetto cittadino Alghero Verde Vita, fortemente voluto da Corallo Verde, ha riscosso notevole successo segno che non manca la volontà di portare avanti un’idea di città a misura d’uomo, fatta di spazi verdi.
La serata di domenica proseguirà con il concerto di Mauro Uselli. La singolare performance dal titolo Mauro Electro Uselli interpreterà in chiave sorprendente ed elettronica le celebri sonate di Mozart, Vivaldi e Debussy. Il flauto del celebre artista sarà accompagnato dalle tastiere della fantasiosa e sexy SpaceLady.