Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Disturbamenti tour: a Palazzo Siotto va in scena la follia quotidiana

di Fiorella Garofalo
28 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sabato 3 dicembre alle ore 21.00 a Palazzo Siotto, dopo il grande successo del debutto, torna lo spettacolo “Disturbamenti Tour”, per la regia di Laura Fortuna.

La replica straordinaria soddisfa le aspettative di un pubblico entusiasta e numeroso che ha vissuto, attraverso i personaggi e le loro storie, emozioni contrastanti, travolgenti e intimamente profonde.

L’unicità del percorso all’interno di uno dei palazzi più belli di Cagliari, la cura dei costumi e delle luci, l’attenzione per il dettaglio hanno permesso di sviluppare un’insolita complicità tra pubblico e personaggi. Come due mondi opposti che si scoprono gemelli.

 

“Sono stati momenti di grande intensità e rara soddisfazione personale quelli vissuti domenica per il Disturbamenti Tour- racconta la regista Laura Fortuna. Soddisfazione per il lavoro di questo gruppo di ragazzi folli e meravigliosi che con impegno sono riusciti a presentare un lavoro che ci ha commosso e reso orgogliosi.”

 

L’organizzazione è a cura di Le Officine e Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”. Tra le sale ottocentecesche, sei personaggi in sei stanze diverse raccontano la loro storia, la loro vita; pezzi di un passato che ripercorrono ogni giorno come la prima volta. Il tempo per ognuno di loro si è fermato, cristallizzato in un ricordo, in una visione lontana, in un sogno da realizzare, in un rimpianto. Storie diverse in cui ciascuno dei protagonisti sembra aver smarrito la ragione, perdendosi in un’ossessione nelle trame della memoria. Gli spettatori saranno divisi in piccoli gruppi e guidati dal personale, in un circuito itinerante all’interno del Palazzo, dove incontreranno i sei bizzarri personaggi che le abitano, in un percorso che attraverso le loro voci, diventa una riflessione sulla condizione umana.

 

“L’idea nasce da una riflessione sulla follia intesa come fragilità e sulla condizione umana- spiega Fortuna- In una società fortemente dominata dall’idea di successo, flessibilità, efficienza, velocità, diventa ogni giorno più difficile costruire una stabilità emotiva, cercare e trovare un proprio posto nel mondo. Tutto ciò che sentiamo instabile dentro di noi e che può incrinare il nostro equilibrio viene nascosto e represso: le nostre inquietudini, le nostre paure, le nostre ossessioni. Ma cosa sarebbe la nostra vita senza debolezze e vulnerabilità, senza quegli slanci irrazionali e incontrollabili che ci spingono verso terreni inesplorati alla ricerca di un senso?” 

Tags: Cagliaridisturbamentitour
Previous Post

Il visionario Faust inaugura “La Grande Prosa” al teatro Massimo

Next Post

La giovanissima Luna Melis conquista il Biscione d’Oro Talent a Pescia

Articoli correlati

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

“La magia del falco”: storia, gusto, svago e cultura al Castello di San Michele

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

La Sardegna tra le mete LGBTQ+ più amate d’Europa secondo Attitude Magazine ed Expedia

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Nurallao, il corredo delle tombe antiche in mostra al museo

Next Post

La giovanissima Luna Melis conquista il Biscione d'Oro Talent a Pescia

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, arriva l’app EasyPark per la gestione della sosta tramite smartphone

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

Cagliari, al Poetto i parcheggi diventano un salasso: “Tariffe raddoppiate, è un trattamento vessatorio”

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025