di Paolo Rapeanu
“Sei sicura di aver pensato a tutto? Non finisce col parto”. Questo il titolo del progetto Diogenes – dedicato al diabete gestazionale – imbastito dal dottor Efisio Cossu, dirigente medico e docente nella scuola di specializzazione di endocrinologia e malattie metaboliche dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Due appuntamenti gratuiti dedicati alle future mamme, in programma il 22 e 29 settembre prossimi alla Cittadella di Monserrato. Insieme a due sue colleghe, la nutrizionista Alessia Contu e alla specialista in scienze motorie, Lucia Cugusi, l’obbiettivo è quello di fornire tutte le informazioni utili a evitare problemi tanto al futuro nascituro quanto alla madre.
“Il diabete gestazionale è un’alterazione del metabolismo glucidico che si può presentare durante la gravidanza. Vogliamo informare le donne sulle nuove conoscenze in campo dietetico-comportamentale”, spiega il dottor Cossu, “è sufficiente adottare dei piccoli accorgimenti per risolvere tutto senza l’utilizzo dei farmaci. Con la prevenzione e la conoscenza” soprattutto legate al cibo che si mangia, e unito a tutta una serie di consigli utili “è possibile sfatare falsi miti e adottare comportamenti corretti”.