Presentazione ufficiale dei candidati grillini in corsa per il Consiglio Comunale di Cagliari.
Oggi al porto , al calar delle tenebre, c’è stata l’uscita ufficiale dei grillini che mirano a sedersi sugli scranni del consiglio comunale di Cagliari guidati dal loro candidato sindaco Antonietta Martinez.
Come sponsor dai piani alti del partito e giunto da Roma Luigi di Maio, deputato che va per la maggiore del Movimento 5 Stelle. Chi si aspettava un mare di folla ad assistere si è dovuto ricredere perché gli spettatoti non erano più di 400.
“Speriamo che il futuro sindaco di Cagliari” ha detto Luigi Di Majo “tagli Equitalia e faccia il reddito di cittadinanza comunale come abbiano fatto noi a Livorno. Noi abbiamo anche eliminato Equitalia in 10 Comuni su 15 che governiamo. Speriamo che quello di Cagliari sia un sindaco del movimento 5 Stelle anche se non vengo a dire che tutto vada male in questa città, ma sono venuto a chiedere di osare un po’ e a dire ai cittadini di provare insieme a far saltare quelle cose che stanno opprimendo la cittadinanza. A partire dai rifiuti, per esempio, mettiamo in piedi un sistema di tariffe giusto per far pagare l’immondizia che effettivamente si produce, questi sono i temi di cui si parla ma che nessuno affronta. Noi invece nella città che amministriamo li stiamo portando avanti.”
“Ho incontrato tantissime persone in questa campagna elettorale” ha sottolineato Antonietta Martinez “ e la parola che mi è stata detta più frequentemente è “Speranza”. Molti ci dicono che noi siamo proprio l’ultima speranza, quelli che possono aiutare a liberarli da coloro che hanno li oppressi fino a oggi. Volevo dire di stare attenti perché ultimamente la partitocrazia si è fatta furba. Zedda qualcosa l’ha fatta, ha fatto le rotatorie, le piste ciclabili ma guardiamoci in faccia, i problemi reali di Cagliari ancora oggi li vediamo come le attività commerciale, anche quelle storiche che stanno chiudendo. Abbiamo le piste ciclabili inutilizzabili e spezzettate, poi i rifiuti con i quali non arriviamo al 32 per cento della raccolta differenziata.”
Guardate il video con alcune fasi della presentazione e la nostra intervista a Luigi di Maio.