
I festeggiamenti in onore di Santa Greca a Decimomannu si svolgeranno dal 22 al 28 settembre 2016.
Tradizionalmente a Decimomannu, da secoli il 1° maggio e l’ultima domenica di settembre si celebra solennemente la festa di Santa Greca nostra concittadina e compatrona del paese. Questa cerimonia, con gli altri festeggiamenti collaterali, attira una moltitudine di fedeli e di festanti che si possono valutare in centinaia di migliaia. Ponendo quindi, in evidenza la tradizionale fede e l’amore per una festa che dagli annali risulta se non la più antica, una delle più antiche di tutta la Sardegna. Di recente la chiesa a Lei dedicata è stata decretata Santuario Diocesano.
PRINCIPALI EVENTI RELIGIOSI. Giovedì 22 alle ore 17,30 erezione a Santuario della chiesa e cerimonia di apertura della Porta Santa che sarà preceduta dal trasferimento del tempietto delle reliquie dalla Parrocchia di S. Antonio Abate, mentre la notte fra venerdi 22 e sabato 23 si svolgerà il pellegrinaggio da Villasor, con inizio a mezzanotte dalla chiesa di Santa Vitalia. Invece per conoscere e capire il significato di un pellegrinaggio giovedi 15 settembre alle ore 18 presso il centro sociale in via A. Moro, ci sarà una tavola rotonda “Il significato del pellegrinaggio”. Un’altra novità è il ripristino di un’antica tradizione che non si svolgeva da oltre 60 anni: il trasferimento de “is arrobas”, cioè l’abito della festa e “is prendas” o monili, con cui viene adornato l’abito della Santa trasportati con carro a buoi dalla canonica al santuario, segue il rito della Vestizione.
FESTEGGIAMENTI CIVILI. venerdì 23, dalle ore 20.30 “sa Cantada campidanese”, sabato 24 dalle ore 21 “Varietà decimese” con la partecipazione delle scuole di ballo “La fenice”, “Body mind” Fitness e Pilates, dei gruppi musicali I Monostatos dell’associazione musicale “Il Flauto Majico”, Raggae Boys. Domenica 25 dalle ore 21 fuochi d’artificio, ore 21.30 spettacolo con “I Lapola”; lunedì 26 dalle ore 21.30 il concerto degli “Area 71”, tribute Piero Pelù, Vasco Rossi e Ligabue; martedì 27 dalle ore 21.00 commedia dialettale.
PELLEGRINAGGIO VERSO LA PORTA SANTA. Da Santa Vitalia a Santa Greca, nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 settembre, benedizione dei pellegrini, consegna croce giubilare, cammino notturno con sosta a Decimoputzu per Villaspeciosa e Uta, arrivo Santuario Santa Greca a Decimo e passaggio porta santa e messa giubilare.