Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta lungo-la-130

Dalla spiga alla Tavola: i “saporisi de bidda nostra” ad Assemini

di Redazione Cagliari Online
14 Novembre 2017
in lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dalla spiga alla Tavola: i “saporisi de bidda nostra” ad Assemini

Capire e valorizzare il percorso che porta il grano dalla semina alla tavola. Un evento che coinvolge la popolazione, soprattutto i più giovani, per valorizzare cultura e tradizione locale.

Questo l’obiettivo dell’evento “Dalla spiga alla Tavola – i saporisi de bidda nostra”, che si svolgerà sabato 18 novembre nella Casa Campidanese, in piazza Sant’Andrea.

Organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive, Assessorato alla Scuola e Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Sant’Andrea Assemini, la manifestazione si divide in due fasi.

Dalle 9.30 alle 13.00 sarà riservata agli alunni delle scuole elementari e medie, ai quali verrà fatta una dimostrazione sulla lavorazione della farina per il pane e vari tipi di pasta. Le scolaresche verranno poi coinvolte manualmente per cuocere il pane nel forno a legna.

La seconda parte della giornata, dalle 15.30 alle 19.00, sarà aperta al pubblico: ai visitatori verrà offerta la possibilità di vedere dal vivo come viene lavorata la farina per il pane, per la pasta, e la cottura finale nel forno a legna. Gran finale per tutti con degustazioni di seadas.

Tags: asseminievento
Previous Post

Come un granello di sabbia: Giuseppe Gulotta, storia di un innocente

Next Post

Università: si inaugura il CeSAR, centro servizi per la ricerca

Articoli correlati

Uta, presidio salvavita non pervenuto: drammatica richiesta da parte di un 51enne che a ottobre ha avuto un ictus

Uta, presidio salvavita non pervenuto: drammatica richiesta da parte di un 51enne che a ottobre ha avuto un ictus

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Spettatori in fuga ad Assemini, blatte e zanzare alla festa della musica

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Cagliari, il carcere di Uta è strapieno: mancano persino cuscini e coperte per i detenuti

Duplice emergenza nel carcere di Uta: un agente aggredito e un incendio in cella

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Fiori e bidoni sparpagliati in terra, sdegno al cimitero di Domusnovas

Next Post
Università: si inaugura il CeSAR, centro servizi per la ricerca

Università: si inaugura il CeSAR, centro servizi per la ricerca

ULTIME NOTIZIE

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025