Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Dal Marocco alla Sardegna per sposarsi: ma erano costrette a prostituirsi, anche minorenni

di Redazione Cagliari Online
25 Luglio 2019
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, viene rifiutato da due prostitute: marocchino le rapina con un coltello

Matrimoni falsi e prostituzione, anche minorile. Sgominata a Siniscola una banda composta da due donne e un uomo, di nazionalità marocchina, residenti da anni in Sardegna. L’organizzazione criminale, definita cosi dagli inquirenti, agiva in questo modo organizzava matrimoni fittizi tra donne marocchine e italiani, per far avere loro la cittadinanza, in cambio di denaro e favori sessuali.

Poi però una volta arrivate nell’Isola, le donne, anche minorenni, erano costrette a prostituirsi.  L’indagine, coordinata dalla Procura di Nuoro, durata circa sei mesi, ha permesso di smantellare l’organizzazione. Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, emerge un altro particolare raccapricciante: la possibilità di coinvolgimento anche di una bambina di otto anni da far arrivare dal Marocco per “consegnarla” ad un cliente anziano. Fortunatamente ciò non è accaduto grazie alla tempestività delle indagini.

 

 

 

Tags: maroccoSardegna
Previous Post

Poetto di Quartu, dopo le aggressioni l’allarme: “Quartu città turistica? Prima la sicurezza”.

Next Post

“Truzzu, Cagliari non è mai stata così sporca: lo striscione di Regeni era un simbolo importante”

Articoli correlati

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Cagliari, al via la rassegna ‘Si muove la città’: si parte il 26 giugno con Medda e Cullin

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Cagliari, addio a Salvatore Soddu: era il padrone di Kira, dolore a Pirri

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post
“Truzzu, Cagliari non è mai stata così sporca: lo striscione di Regeni era un simbolo importante”

"Truzzu, Cagliari non è mai stata così sporca: lo striscione di Regeni era un simbolo importante"

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025