Da oggi a Decimomannu parte la festa di Santa Greca, una delle più sentite nel cagliaritano. Ecco il programma completo:
Venerdi 27 settembre
ore 17 vestizione del simulacro di Santa Greca
ore 18,30 S. Messa
Sabato 28 settembre
ore 8,00 – 10,30 SS Messe
ore 18.00 incontro del simulacro di S. Greca con la sua reliquia segue la S.Messa
Domenica 29 settembre
ore 7.00\8.00 SS Messe
ore 9.00\10.00 SS Messe
ore 10,30 SOLENNE PROCESSIONE per le vie del Paese con il seguente itinerario: Corso Umberto, via Immacolata, via Regina Elena, via Dritta. Con la partecipazione dei gruppi folk con l’accompagnamento della Banda musicale “V. Bellini” e delle launeddas della scuola di Tuili “Sonos Antigus” di Franco Melis.
ore 11.30 SS Messa SOLENNE presieduta dall’arcivescovo di Cagliari Mons. Miglio
ore 17.00\19.00 SS Messe
Lunedì 01 ottobre
ore 7.00\8.00\9.00 SS Messe
ore 10.30 solenne processione per le vie del paese
ore 17.00\19.00 SS Messe
Martedì 02 ottobre
ore 17.00\19.00 SS Messe
ore 17.30 S Messa, separazione del simulacro di Santa Greca dalla reliquia – svestizione della Santa.
PROGRAMMA CIVILE
venerdì 27 settembre
ore 21 cantada campidanesa con Melis, Marras, Orrù e Zuncheddu
Sabato 28 settembre
ore 21.30 ballo liscio con “ORCHESTRA STEFANIA”.
Domenica 30 settembre
ore 21.00 spettacolo pirotecnico della ditta Piano di Dolianova
ore 21,30 “PAGO E CASSANDRA” IN CONCERTO – APRONO LA SERATA I “D-STORTA”
Lunedì 30 SETTEMBRE
ore 21.30 “KANTIDOS” in concerto
Martedì 01 ottobre
ore 21.00 serata con l’associazione musicale “LA PIAZZA VIVA” scuola d’arte Le Muse
I festeggiamenti si terranno in Piazza Santa Greca