Si terrà venerdì 8 novembre a partire dalle 15,30 nei locali della MEM – Mediateca del Mediterraneo di Via Mameli 164 a Cagliari la tavola rotonda “Scuola e bullismo, disagio adolescenziale e social network”
L’obbiettivo dell’iniziativa è stimolare un confronto tra esperti del settore, educatori e psicologi che si confronteranno sui temi della prevenzione del disagio psico-sociale e del bullismo, sulle strategie e sulle politiche di intervento. Il tutto prendendo spunto dal saggio “Storie di bullismo. Dieci racconti e dieci giochi di gruppo per promuovere il benessere scolastico” di Bruno Furcas e Stefano Porcu, oltre che dal volume “I dolori del giovane bullo. Disagio e adolescenza ai tempi dei social network” di Bruno Furcas e Salvatore Bandinu entrambi pubblicati da Arkadia Editore.
Marcello Nonnis, docente di Psicologia presso l’Università degli Studi di Cagliari, introdurrà e farà da moderato del seminario che vedrà la partecipazione degli educatori Bruno Furcas, Stefano Porcu e Salvatore Bandinu, intervistati dal giornalista Luigi Alfonso. Interverranno anche la psicologa Barbara Pischedda e la consulente Rossana Meloni che tratteranno, rispettivamente, i temi di “bullismo e cyberbullismo” e “la diffusione del bullismo in Sardegna”.
Daranno il loro contributo anche la psicologa e psicoterapeuta Stefania Cuccu, l’esperto negli interventi scolastici di prevenzione del fenomeno del bullismo Andrea Toscano, Maria Rosaria Maiorano della Direzione scolastica regionale e il Dirigente scolastico Elisabetta Cossu.