“Cure dentali croate? Non solo low cost, ma di altissima qualità”

L’agronomo Paolo Podda, appena rientrato da una cura in Croazia prenotata in Sardegna, risponde così ai dentisti cagliaritani sulla professionalità dei medici stranieri: “Impianti perfetti e al 30 per cento del costo dei medici locali”

Cure dentali low cost da Cagliari in Croazia? Lo sbarco dei dentisti stranieri preoccupa i medici e molti pazienti. Ma c’è anche chi si ritiene soddisfatto. Come l’agronomo Paolo Podda, che interviene così nella polemica: “Ho letto con vero interesse l’articolo del 9 gennaio di Fabio Leo riguardo le cure dentarie in Croazia e l’intervista al rappresentante dell’ANDI Dott. Gian Marco Serra giovane dentista isolano, ma al riguardo vorrei dire la mia, anche perché potrebbe essere d‘ausilio a chi è in procinto di scegliere a chi affidare il proprio sorriso.

L’articolo cade proprio a fagiolo poiché solo da qualche giorno ho fatto rientro da Zagabria, dove mi sono recato per completare le cure dentarie mie e di mia moglie. In realtà è stata lei – medico chirurgo con 25 anni di esperienza professionale alle spalle – a convincermi ad accompagnarla nel ricorso alle cure croate, disertando quelle isolane.

Non voglio dilungarmi in lunghe descrizioni di tecniche implantologiche all’avanguardia, o di sale operatorie modernissime, ecc., per far capire che gli impianti osteointegrati con ricostruzione ossea sintetica di diversi tratti mascellari ed infine il fissaggio delle corone definitive di elevatissima qualità e di gran pregio costruttivo, sia andato per il meglio, perché il successo di queste strutture mediche diffuso come un TAM-TAM non ha bisogno di molta pubblicità.

Proprio di questo e del calo del fatturato, pare preoccuparsi il dott. Serra a tutela dei suoi iscritti e della larga diffusione che questo fenomeno sta avendo non solo nell’isola, ma in tutta Italia ed addirittura in tutta Europa.

Per esperienza personale, poiché una volta giunto in terra Croata, mi sono dovuto convertire senza insistenza al fatto che i professionisti balcani non abbiano nulla da invidiare ai nostri conterranei, posso rassicurare tutti a nome mio e del medico che accompagnavo, che, più che una pseudo clinica LOW COST, ho trovato una vera clinica dove si lavorava con due turni per seguire con orario continuato dalle 8 del mattino alle 21, tanti pazienti bisognosi di cure, assistiti da tecnici che lavorano con coscienza, gentilezza, cortesia, igiene … neanche a dirlo,oltre a tecniche d’avanguardia, apparecchiature fra le più costose ed affidabili sul mercato, con tempi d’esecuzione -e quindi di sofferenza per il paziente- da record (estrazione, 5 impianti e chiusura punti in poco più di un’ora!)  e non mesi o anni, come la mia esperienza mi ha insegnato.

  E stata la prima volta che siamo andati via, con un vero certificato di garanzia – scritto – per gli  impianti eseguiti con prodotti svizzeri della ditta Straumann ritenuta la migliore del settore, valido per tutta la vita ed in tutto il mondo, oltre alla fattura fiscalmente detraibile ed un sorriso a 36 denti bellissimi!….pagati poco più del 30% rispetto a quanto mi è stato prospettato dai conterranei del Dott. Serra.

Siamo stati in una terra uscita di recente dalla guerra, lo Stato deve far cassa, senza sconti, la pressione fiscale e contributiva non è certo inferiore a quella italiana, ad esempio l’IVA farebbe gola anche all’ex Ministro Mario Monti, è  riportata in fattura con un’aliquota del 25%!

A questo punto mi viene naturale esclamare: ho comprato una Ferrari … pagata come una Ferrari! e non come un’astronave!

Non sono un dentista, ma solo un agronomo, dalla terra ho imparato che è bassa, faticosa, impegnativa, la natura non si combatte ma si ammira e si asseconda …  e magari si imita con intelligenza, umiltà e tanto assiduo lavoro”.

 


In questo articolo: