Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Crollo in Magistero a Cagliari: “L’aula magna? Non aveva mai avuto nemmeno un’infiltrazione”

di Paolo Rapeanu
19 Ottobre 2022
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Crollo in Magistero a Cagliari: “L’aula magna? Non aveva mai avuto nemmeno un’infiltrazione”
L’edificio crollato nel Magistero di via Trentino a Cagliari, fortunatamente vuoto al momento in cui si è letteralmente sbriciolato, era stato realizzato circa 40 anni fa. Oggi, a poche ore dal crollo, vanno avanti le indagini per capire le cause esatte che hanno portato l’aula magna e il laboratorio di lingue ospitato al piano terra della palazzina a collassare all’improvviso. “Ma non avevamo mai avuto segnalazioni di problemi, nemmeno una infiltrazione”. Francesco Mola è il rettore dell’Ateneo e, anche ieri notte, si è detto sbalordito del crollo. Come tutti gli altri edifici, anche quello crollato era oggetto di controlli periodici: “Un fulmine a ciel sereno, se ci fosse stata qualche segnalazione saremmo subito intervenuti”. Parole dette pubblicamente, che non fanno altro che aumentare i dubbi e le perplessità: come è possibile che un edificio, controllato dagli esperti e frequentato ogni giorno da decine di persone, tra studenti e docenti, possa crollare senza dare nessun “avviso”?.
Una domanda alla quale, forse, potrà arrivare una risposta solo alla fine delle indagini. Oggi i resti della struttura sono sbarrati e protetti con delle transenne.
Tags: Cagliari
Previous Post

Cagliari, crollo dell’aula magna e strage sfiorata: indaga la Procura

Next Post

Crollo all’Università di Cagliari, esclusa la presenza di persone coinvolte

Articoli correlati

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Disboscamento a Uta: “Si chiarisca se dietro il taglio si nasconde un progetto fotovoltaico già bocciato”

Disboscamento a Uta: “Si chiarisca se dietro il taglio si nasconde un progetto fotovoltaico già bocciato”

Next Post
Crollo all’Università di Cagliari, esclusa la presenza di persone coinvolte

Crollo all'Università di Cagliari, esclusa la presenza di persone coinvolte

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025