Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Crisi del “caro estinto”: meno fiori e più preghiere in cimitero VIDEO

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cagliari, ismirrionis-sanmichele

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Due mondi paralleli, da una parte i cagliaritani che affollano il cimitero di San Michele per le consuete ricorrenze in prossimità del 1° di novembre, dall’altra barricata ci sono le decine di parcheggiatori abusivi, tra senegalesi e bengalesi (quest’ultimi vendono mazzi di fiori tra i marciapiedi e le fermate dei pullman), creando un business incontrollato. 

Anche questa mattina il piazzale del camposanto era gremito come non mai dai cittadini che hanno reso omaggio ai loro defunti. Orario continuato di apertura sia per Pirri e N.S. di Bonaria, dalle 8 alle 17,30 fino a mercoledì 2 novembre: poi ci sono loro, anche i volontari dell’Associazione Nazionale Tumori per uno scopo solidale, con un’offerta libera consegnano un fiore. Infine loro, i fiorai ambulanti con le loro postazioni, che dispensano consigli con modi cortesi e gentili per coloro che vogliono portare una composizione floreale o una semplice rosa al caro estinto. Ma c’è anche il rovescio della medaglia, tra la gente c’è anche chi non può permettersi grandi spese, per la crisi occorre anche rinunciare, sebbene con cifre minime si può ugualmente ricordare e onorare chi non c’è più.

GLI OPERATORI. Tra loro c’è Domenico Lo Giurato, 57 enne, da 16 anni ha il suo posteggio accanto al secondo cancello del cimitero. Da tutti è conosciuto come Mimmo: “Tra alti e bassi si lavora – dice – la crisi si è fatta sentire anche qui da noi che vendiamo i fiori, ma dobbiamo anche combattere con il Comune perché bisogna fare la guerra per far aprire anche questo cancello che abbiamo di fronte alla nostra bancarella. Il Comune cosa dice? Non abbiamo personale a sufficienza – dice amareggiato Mimmo – ma intanto almeno questi giorni hanno assicurato che rimarrà aperto. E durante tutto l’anno? La fame, perché la gente se vede chiuso questo ingresso preferisce andare a comprare dagli altri colleghi che lavorano in prossimità del varco principale e non è giusto. Abbiamo raccolto centinaia di firme e le abbiamo mandate con una richiesta agli uffici cimiteriali competenti del Comune di Cagliari, ma tutto tace o quasi”. 

Guardate il VIDEO

Tags: Cimitero San Michelefiori
Previous Post

La pianista argentina Mirta Herrera interpreta Bach

Next Post

Ispettori del Comune nei chioschi del Poetto: regole severe

Articoli correlati

“Al Poetto la spiaggia libera è in stato di abbandono”: la denuncia del consigliere Roberto Mura

“Al Poetto la spiaggia libera è in stato di abbandono”: la denuncia del consigliere Roberto Mura

Cagliari, c’era una volta piazza Giovanni: tra bivacchi e scritte a spray, la sera torna ad essere pericolosa (VIDEO)

Piazza Giovanni nel degrado assoluto, il caso in Consiglio: “Non può rimanere abbandonata in queste condizioni”

Pioggia di soldi dalla Regione su Cagliari: 174 milioni per recupero spazi urbani, mobilità, cultura e innovazione

Pioggia di soldi dalla Regione su Cagliari: 174 milioni per recupero spazi urbani, mobilità, cultura e innovazione

Cagliari, la truffa social dei falsi abbonamenti Ctm: “Attenzione”

Cagliari, la truffa social dei falsi abbonamenti Ctm: “Attenzione”

Cagliari, Polizia presente per il secondo appuntamento dell’iniziativa Carmine 2025

Cagliari, Polizia presente per il secondo appuntamento dell’iniziativa Carmine 2025

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Cagliari, spaccia droga mentre si trova ai domiciliari: arrestato un 20enne

Next Post

Ispettori del Comune nei chioschi del Poetto: regole severe

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025