
All’interno della terribile crisi che da anni flagella la Sardegna il Sulcis Iglesiente affonda in una condizione ancora peggiore. Le famiglie indigenti nell’Isola sono 108 mila, il 15% del totale (a fronte di una media nazionale del 10,3%). Nel Sulcis Iglesiente è di ben il 19%!, risultante di 35 mila disoccupati su una popolazione di 127 mila abitanti e di un reddito pro-capite che è il più basso in Italia.
Sul piano ambientale basti rammentare un unico significativo dato relativo ai rifiuti speciali: nel Sulcis-Iglesiente (già dichiarata area ad elevato rischio di crisi ambientale), per molti anni venivano prodotti circa il 65% di rifiuti speciali dell’isola. Il Piano Sulcis è, nella sostanza, una scatola vuota. Per queste ragioni condividiamo appieno le motivazioni poste a base della protesta organizzata dalla CISL e da tutti gli altri Movimenti. I Riformatori Sardi aderiscono alle legittime rivendicazioni del territorio e alle consentite manifestazioni e azioni poste in essere dal Comitato.