Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Cronaca

Coppia gay offesa in un ristorante romano, scontrino choc: “No pecorino, sì fr***”

di Redazione Cagliari Online
21 Luglio 2018
in Cronaca, rubriche

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Coppia gay offesa in un ristorante romano, scontrino choc: “No pecorino, sì fr***”

Al momento del conto al ristorante una scena surreale per una coppia gay: sullo scontrino c’era scritto “no pecorino, fr*** sì.” La notizia che sta rimbalzando sul web sta ovviamente innescando una scia di polemiche. Il fatto è accaduto giovedì scorso a Roma quando i due si trovavano in un locale vicino a piazza Giovanni. Dopo aver ordinato dei primi hanno chiesto si sostituire del pecorino con del parmigiano. Alla fine della cena, è arrivato lo scontrino omofobo.

“I ragazzi – come si legge sul sito gay center  che riporta la notizia- hanno fanno notare al cameriere che la scritta non era divertente”. Ma il cameriere  ridendo avrebbe detto che sarebbe  stato un errore del computer, continuandoli a prendere in giro. Il ragazzo ha poi fatto notare che quello “scherzo” era per loro offensivo. A quel punto sarebbe intervenuta la proprietaria, ribadendo che il  problema era del computer, cercando di minimizzare. La coppia ha denunciato l’accaduto al sito Lgbt Bitchyf . Il dipendente, che lavorava saltuariamente nel locale, è stato licenziato.

 

Previous Post

Cagliari, venerdì la luna di sangue risalendo il colle sul Golfo degli Angeli

Next Post

Progetto Pelosa, esempio di buone pratiche: raccolte oltre 20mila cicche di sigarette

Articoli correlati

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Assemini, ennesimo incidente lungo la Ss 130: traffico in tilt in direzione Cagliari

Assemini, ennesimo incidente lungo la Ss 130: traffico in tilt in direzione Cagliari

Franco Magi diffamato, condannato per diffamazione aggravata il giornalista Mario Guerrini

Franco Magi diffamato, condannato per diffamazione aggravata il giornalista Mario Guerrini

Siurgus Donigala, scomparso il 75enne Paolo Boi: “Ha avuto un ictus, ogni minuto può essere decisivo”

Siurgus Donigala, scomparso il 75enne Paolo Boi: “Ha avuto un ictus, ogni minuto può essere decisivo”

Cagliari prega per Carlo Balloi: il direttore di Cardiologia colpito da una grave emorragia cerebrale

Cagliari prega per Carlo Balloi: il direttore di Cardiologia colpito da una grave emorragia cerebrale

Ligabue, il nuovo disco si intitolerà “Dedicato a noi”: a luglio live negli stadi a Roma e Milano

“Ligabue denuncia l’emergenza della siccità in Sardegna, ma i nostri governanti come rimediano?”

Next Post
Progetto Pelosa, esempio di buone pratiche: raccolte oltre 20mila cicche di sigarette

Progetto Pelosa, esempio di buone pratiche: raccolte oltre 20mila cicche di sigarette

ULTIME NOTIZIE

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Quartu, ecco il nuovo volto di viale Colombo: al via i lavori per tracciare la segnaletica orizzontale

Operaio 53enne di Forestas travolto alla schiena da un albero: è al Brotzu in gravi condizioni

Schiacciato dal muletto che si ribalta, grave un giovane operaio a Samatzai

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Bus Ctm da Cagliari sino a Sestu, quasi 2 mila le firme raccolte

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025