Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Conversazioni con gli autori: Alba, Pulixi e Marilotti

di monicapanzica
22 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Venerdì 28 novembre alle ore 18 – Biblioteca Comunale di Decimomannu
Roberto Alba presenta L’estate di Ulisse Mele (Piemme, 2014).
Roberto Alba, nato nel 1964 a Decimomannu, dirige un centro di formazione a Cagliari, insegna informatica e tecnologia. Nel 2011 ha vinto il premio letterario “CartaBianca” con il racconto La grande acqua (Taphros). Finalista nel 2011 e 2012 del concorso letterario “IoScrittore”, ha pubblicato il romanzo La spiaggia delle anime (Gremese, 2012).

Mercoledì 3 dicembre alle ore 18 – Biblioteca Comunale di Elmas
Piergiorgio Pulixi presenta L’appuntamento (E/O, 2014).
Piergiorgio Pulixi, nato a Cagliari nel 1982, fa parte del Collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme al Collettivo ha pubblicato Perdas de Fogu (E/O, 2008), L’albero dei microchip (Ambiente, 2009) e Padre nostro (Rizzoli, 2014). Singolarmente ha invece scritto il romanzo sulla schiavitù sessuale Un amore sporco, pubblicato nel trittico noir Donne a perdere (E/O, 2010), i polizieschi Una brutta storia (E/O, 2012), miglior noir del 2012 per i blog Noir Italiano e 50/50 Thriller, e La notte delle pantere (E/O, 2014). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sul Manifesto e Micromega.

Venerdì 12 dicembre alle ore 18 – Biblioteca Comunale di Assemini
Gianni Marilotti presenta Il conte di Saracino (Arkadia, 2014).
Gianni Marilotti, vive e lavora a Cagliari dove insegna Storia e Filosofia nei Licei. Ha curato diverse pubblicazioni di carattere storico-politico; fondatore e presidente dell’Associazione culturale “Mediterranea”, si occupa attivamente di Storia del Mediterraneo e di cooperazione allo sviluppo. È autore, fra gli altri, del volume Italia e Nord Africa (Carocci, 2006) e del saggio Dall’interdipendenza all’inter-indipendenza, comparso nel volume curato da A. Sassu e S. Lodde Tra il nuovo e il vecchio. I cambiamenti politici del Nord Africa (Aracne, 2012). Nel 2003 ha esordito nella narrativa con La quattordicesima commensale (Il Maestrale) vincitore del “Premio Letterario Italo Calvino” e del “Premio Nazionale Marisa Rusconi” come migliore opera prima edita in Italia nel 2004. È tornato al romanzo nel 2013 con L’errore (Il Maestrale), riscuotendo sempre ampio consenso di pubblico e critica.

 

Tags: conversazioni con autoriGianni MarilottiPiergiorgio PulixiRoberto Alba
Previous Post

CALENDESERCITO 2015 “LA GRANDE GUERRA … UN POPOLO IN ARMI”

Next Post

L’essenza del calcio: Cagliari di Zeman regala spettacolo ed emozioni

Articoli correlati

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Cagliari, a Pirri impazza il Carnevale: centinaia di bambini, famiglie e anziani ballano in maschera scatenati (VIDEO)

Municipalità di Pirri, domenica 9 marzo ultimo giorno di celebrazioni del Carnevale: c’è anche l’Arlecchino Spirulato

Next Post

L'essenza del calcio: Cagliari di Zeman regala spettacolo ed emozioni

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025