
Intensificate le misure antiterrorismo da parte del Comando centrale della Guardia costiera in tutti gli scali dei passeggeri delle navi di linea e di quelle da crociera. Risultato? Code interminabili e controlli dei bagagli da Civitavecchia a Cagliari, ma soltanto per i passeggeri, molti dei quali fatti scendere dalle auto, ad eccezione del guidatore, che invece può entrare liberamente nella nave, con tutti i bagagli, senza essere controllato da nessuno.
Le auto dunque, che in questo periodo di vacanze sono piene zeppe di bagagli di ogni tipo sembrerebbero indenni dal pericolo di contenuti illeciti, mentre i poveri passeggeri, muniti solo di pochi oggetti personali, sono nel mirino dei controllori. Il risultato è solo un disagio per tutti, senza raggiungere l’obiettivo della sicurezza di chi viaggia per nave.
(nella foto: file a Civitavecchia di passeggeri diretti a Cagliari)