
L’assessorato dei Trasporti, definiti i rapporti con le compagnie Meridiana e Blue Air, ha richiesto la proroga del servizio della continuità territoriale aerea anche per le rotte da Olbia e da Alghero verso Roma e Milano. La richiesta è stata inviata al Ministero dei Trasporti che dovrà formalmente emanare un decreto. “Da questo momento trascorreranno i tempi tecnici necessari agli uffici del ministero per stilare l’atto – dice l’assessore Carlo Careddu -. Si chiudono così le pratiche amministrative per garantire in tutti gli aeroporti sardi i collegamenti sottoposti a oneri di servizio, in attesa della pubblicazione dei nuovi bandi: un altro importante passo avanti che consentirà di evitare qualsiasi interruzione dei voli”.
“Ci vuole una buona dose di faccia tosta a parlare di ‘ulteriore passo avanti’ per definire un fallimento su tutta la linea”. Così Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta le dichiarazioni della giunta regionale sulla continuità territoriale. “La realtà – prosegue l’esponente azzurro- è che si riparte da zero, con un bando pubblicato, in parte aggiudicato ‘per scherzo’ e archiviato con uno stratagemma, con la totale incertezza sul futuro sia per quanto riguarda il diritto alla mobilità dei sardi sia per la prossima stagione turistica. Dopo aver cancellato la continuità territoriale per le rotte minori di Verona, Napoli, Bologna e Torino, la Giunta regionale arriva agli sgoccioli della sua esperienza politica e smantella anche la continuità territoriale 1 per Roma e Milano. Il PD e i suoi alleati sono incapaci di produrre uno straccio di azione concreta e sono costretti a chiedere la proroga della CT1, varata da noi nel 2013. L’assessore è cambiato ma il presidente è sempre lo stesso ed è incapace di passare dalla fumosa teoria alla pratica e soprattutto di farsi ascoltare dagli interlocutori di Bruxelles e di Roma. La smetta di danneggiare la Sardegna e torni ad occuparsi – ha concluso Cappellacci- di convegni e lezioni”.