L’apertura dell’Anno Accademico 2013-2014 del Conservatorio Statale di Musica “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari si svolgerà quest’anno nel segno del maggiore protagonista dell’Ottocento musicale italiano, Giuseppe Verdi. Giovedì 7 novembre, nell’Auditorium di piazza Porrino alle ore 18.30, si terrà infatti il Concerto di Inaugurazione del nuovo Anno Accademico del Conservatorio. In questa occasione, oltre a dare il via alla consueta attività didattica, la storica istituzione cagliaritana festeggerà – come le tutte le principali organizzazioni culturali del mondo – anche il bicentenario della nascita del grande operista di Busseto, con una serata interamente consacrata alle più belle pagine tratte dai capolavori verdiani. E’ dunque particolarmente preziosa l’occasione che il Conservatorio cagliaritano offre alla città con uno spettacolo musicale diretto da Alberto Pollesel, nel quale – dopo il saluto delle autorità, del Presidente del Conservatorio Aldo Accardo e del Direttore Elisabetta Porrà – si avvicenderanno diversi cantanti (Elena Schirru, Roberto Lecis, Mauro Secci, Fabiana Serreli, Maria Cristiana Ardu, Paola Spissu, Silvia Arnone), il Coro degli allievi (diretti da Giuseppe Erdas e Pompeo Vernile) e l’Orchestra degli allievi (diretti da Alberto Pollesel), che eseguiranno un programma di celebri classici del repertorio di Verdi, tratti da “Un ballo in maschera”, “Rigoletto”, “Traviata”, “Forza del destino”, “I Lombardi alla prima crociata”, “Trovatore”, “Aida”. Il Concerto Inaugurale sarà preceduto GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE nell’Aula Magna del Conservatorio alle ore 17, da una presentazione dell’iniziativa a cura della musicologa Myriam Quaquero, che terrà una conferenza dal titolo “Giuseppe Verdi, musicista patriota”.
Il Concerto dedicato a Giuseppe Verdi avrà un’anteprima con una serata aperta al pubblico martedì 5 novembre all’Auditorium del Conservatorio alle 18,30 (ingresso a offerta libera). Il concerto sarà poi eseguito mercoledì 6 novembre alla Chiesa Santa Maria degli Angeli (Flumini di Quartu) alle 18 (ingresso libero).