La Conferenza delle Regioni, riunita a Roma, ha fatto il punto sui lavori svolti nell’ambito della Cabina di regia per la programmazione del fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, di cui fa parte il presidente della Giunta Francesco Pigliaru in qualità di rappresentante, insieme al presidente dell’Abruzzo D’Alfonso, delle Regioni in transizione. Le risorse ammontano a 38 miliardi di euro.
All’incontro è intervenuto l’assessore degli Affari generali Gianmario Demuro.
L’organismo guidato da Stefano Bonaccini, in vista del prossimo incontro della Cabina di regia, previsto per il 16 maggio, ha dato mandato agli uffici amministrativi di definire la destinazione delle risorse disponibili per aree tematiche e di individuare le priorità da sottoporre poi all’attenzione del Governo.
“Sono stati esaminati- ha dichiarato Demuro – temi di grande interesse su cui la Giunta sta svolgendo un ruolo propositivo. In particolare le risorse del fondo di Sviluppo e Coesione saranno molti utili per lo sviluppo delle nostre infrastrutture. Al centro dell’attenzione anche il flusso dei migranti, un tema che riguarda da vicino l’isola e su cui stamattina il presidente Pigliaru ha presentato alla stampa il Piano per l’accoglienza dei flussi non programmati del 2016. La Conferenza delle Regioni ha approvato una proposta di accordo tra le Regioni sull’intero sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”.
Via libera anche a un documento sui requisiti minimi per la seconda accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nel percorso verso l’autonomia. Viene evidenziata l’importanza di potenziare la seconda accoglienza attraverso l’ampliamento della rete del Servizio di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati.