Ultimo appuntamento, domani martedì 3 settembre, de “Le notti musicali” dell’Accademia Internazionale di Musica, giunta alla tredicesima edizione che anche quest’anno ha chiamato in Sardegna i grandi della musica classica e 200 talenti da tutto il mondo per i corsi di alto perfezionamento. Nel “Concerto degli allievi”, in programma alle 17, all’Auditorium del Conservatorio di musica di Cagliari (piazza Porrino, 1), spazio ai giovani talenti che stanno frequentando le masterclass del 2013 assieme ai grandi nomi del panorama concertistico internazionale.
I giovani studenti del maestro Olivier Baumont si cimentano con lo spartito di Arcangelo Corelli (Sonata per violino e basso continuo in re maggiore: II mov.) eseguito da Mathilde Blaineau al clavicembalo e Sara Meloni al violino; si misura invece con Couperin (Preludio in re minore per clavicembalo) Adèle Gornet che, con Sara Meloni, interpreta anche Leclair (Sonata per violino e basso continuo in la maggiore: II mov.). Dalla classe di pianoforte del maestro Jacques Rouvier le musiche di Mozart (Sonata K332: I mov.) e Rachmaninov (Sonata n. 2: I mov.) eseguite rispettivamente da Sebastien Salvaterra e Mutsumi Saiki. Haruka Noko, allieva di Marc Coppey, esegue la Sonata per violoncello solo di Ysaÿe. All’oboe, dall’aula di Jean-Louis Capezzali, Mariko Ninomoiya si esibisce su Thelemann (Sonate Methodique G-Dur: I e II mov.). Quindi gli studenti di flauto di Philippe Bernold: Jiyoung Lee con Poulenc (Sonata: Allegro Malinconico) e Li Chieh Chen con Taffanel (Grande Fantaisie sur Mignon di Ambroise Thomas). Enrica Marini, impegnata con la viola con Stamitz (Concerto n. 1: II mov.), viene dalla classe di Vladimir Bukav. Ravel (Sonata per violino: I mov.) e Wieniawski (Polonaise in Re maggiore) per i violinisti di Pierre Amoyal, Tommaso Vannini e Ui Youn Hong. Schubert (Sonata D958: Allegro) è eseguito al piano da Viller Valbonesi, studente con Fabio Bidini. Le corde della chitarra di Raffaele Putzolu e di Riccardo Cogoni, in classe con il direttore artistico della manifestazione Cristian Marcia, suonano Barrios (La Cathédrale) e Carulli (Les Adieux op. 249). Ancora pianoforte con gli allievi di Jean Marc Luisada: Skrjabin (Sonata Fantasia; I mov.) per Deren Wang, Debussy (Poisson d’or) per Mai Koshio e Rachmaninov (Elegia) per Sujeong Lee. Infine Akane Hagihara, della classe di Stephanie Marie Degand, esegue al violino Mozart (Primo concerto: I mov.) con l’accompagnamento al piano di Hiroko Ishigame.
La manifestazione, supportata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e dalla Provincia di Cagliari, conta sulla co-produzione della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e del Conservatorio cagliaritano.