Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Coldiretti: i giovani sempre più affascinati dalla campagna

di mauriziobistrusso
22 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

In tre anni in Sardegna sono quasi raddoppiate le nuove aziende agricole under 30, che sono passate da 252 nel 2012 a 470 nel 2014.

“Il ritorno alla terra è reale – secondo il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – è cambiato soprattutto il modo di approcciarsi da parte dei giovani che oggi scelgono di avviare un’impresa agricola in modo consapevole e non perché spinti dall’urgenza di trovare un lavoro. Molti di loro sono laureati e diplomati e stanno portando nel mondo delle campagne innovazione e creatività. Inoltre le loro sono aziende multifunzionali e vicine alle esigenze dei consumatori”.

Tendenza che quest’anno si dovrebbe consolidare visto che sono previste 60mila nuove aziende condotte da under 35. Gli stessi giovanissimi guardano con favore la terra. L’ultimo sondaggio della Coldiretti/Ixe’ rivela che più di due giovani italiani su tre (68 per cento) “sogna” di lavorare in campagna d’estate.

Trend che sta seguendo anche la Sardegna dove c’è tanta attesa per la nuova Pac che si preannuncia vicina alle aspirazioni dei giovani.

“Come Coldiretti stiamo dando il nostro contributo teso a favorire il ricambio generazionale e soprattutto chi lavora sul serio la terra” dice Battista Cualbu.

Dopo le osservazioni dell’Unione europea in Regione si sta operando per la stesura definitiva della Pac. Sono previsti per i giovani diverse misure come quella sul primo insediamento (misura 6.1) ed il pacchetto giovani (abbinamento della 6.1 alla 4.1 – sostegno agli investimenti nelle aziende agricole – con percentuali contributive più alte), ma si sta pensando anche ad aiuti per l’acquisto delle terre pubbliche abbandonate e la maggiorazione dei valori dei titoli.

“Il primo insediamento – commenta il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba – deve essere concretamente uno strumento che contribuisce ad avviare le startup e non i furbi che non conoscono i sacrifici del sudare quotidiano in campagna. Per questo si sta prevedendo la liquidazione del premio in due trance, con la seconda solo dopo aver raggiunto gli obiettivi del business plan”.

Al momento (ma prima della stesura definitiva ci potrebbero essere dei cambiamenti) per la misura 6.1, è prevista una dotazione di 50milioni di euro, per un premio a domanda di 50 mila euro. Che, in teoria, dovrebbero sostenere l’avvio di 1000 nuove imprese in sei anni.

La Coldiretti guarda sempre con un occhio di riguardo i giovani imprenditori. Da nove anni, proprio per loro, promuove l’Oscar green, un’iniziativa rivolta agli under 40 che si stanno distinguendo con modelli di imprese agricole innovative e sostenibili. Premio che riscuote sempre più successo e attenzione. Per partecipare alla nuova edizione c’è tempo fino a domenica prossima, 5 aprile. Chi volesse scriversi lo può fare dal sito www.oscargreen.it (sezione iscrizioni Oscar Green 2015) dove trova anche il regolamento e tutte le info necessarie. Quest’anno la premiazione nazionale si svolgerà in autunno all’Expo di Milano.

 

Tags: coldirettigiovani e campagnainiziative
Previous Post

Pasqua, hotel semi vuoti nel centro di Cagliari: promozione flop

Next Post

Progetto “YOUth UP: La formula per il domani”

Articoli correlati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Muravera, è salva la Caretta Caretta rimasta impigliata in un sacchetto: sarà liberata nelle acque di Villasimius

Tartaruga marina rinvenuta morta nella spiaggia di Pistis: l’ipotesi è un impatto con un’imbarcazione

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Next Post

Progetto “YOUth UP: La formula per il domani”

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025